
Sai perché i dolci fanno venire sete?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Settembre 2015 in Sai Perché e Eureka

Il glucosio contenuto nei dolci rallenta il tempo impiegato dallo stomaco per svuotarsi. Si percepisce quindi una sensazione di sete perché non arrivano liquidi all’intestino, dove possono essere assorbiti. Anche se a questo punto si beve per spegnere la sete, l’acqua non arriverà all’organismo in tempi brevi. Si continua a provare sete fino a che l’organismo non avrà utilizzato tutto il glucosio ingerito. Ecco perché le bevande dolci non sono ideali per ripristinare l’equilibrio dei liquidi: è sempre l’acqua il miglior dissetante.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Perché la musica digitale inquina?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Sai perché ... in estate aumenta l’aggressività?