
Sai perché i dolci fanno venire sete?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Settembre 2015 in Sai Perché e Eureka

Il glucosio contenuto nei dolci rallenta il tempo impiegato dallo stomaco per svuotarsi. Si percepisce quindi una sensazione di sete perché non arrivano liquidi all’intestino, dove possono essere assorbiti. Anche se a questo punto si beve per spegnere la sete, l’acqua non arriverà all’organismo in tempi brevi. Si continua a provare sete fino a che l’organismo non avrà utilizzato tutto il glucosio ingerito. Ecco perché le bevande dolci non sono ideali per ripristinare l’equilibrio dei liquidi: è sempre l’acqua il miglior dissetante.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Perché l’oleandro è velenoso?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Usi alternativi dei Collant
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Eureka: Usi alternativi dell'acqua di cottura della pasta
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)