
Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2015 in Sai Perché e Eureka

Le ondulazioni che si creano sul fondo marino sono delle increspature allungate che si formano su sedimenti sabbiosi per azione del moto ondoso, di ritiro dell’alta marea o di correnti di avanzamento. Le forze di attrito derivanti dalle correnti presenti nella profondità del mare mettono in movimento i sedimenti che rivestono il fondo marino e li ridepositano formando dei solchi e delle increspature. I sedimenti sono generalmente composti di sostanze organiche derivate dalla decomposizione degli organismi marini, ma anche da tutto ciò che i fiumi trasportano dai continenti.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Sai perché si distingue tra colesterolo buono e colesterolo cattivo?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Sai perché in napoletano “sotto banco” si dice 'Aumm Aumm”?
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Colposo e preterintenzionale
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?