
Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2015 in Sai Perché e Eureka

Le ondulazioni che si creano sul fondo marino sono delle increspature allungate che si formano su sedimenti sabbiosi per azione del moto ondoso, di ritiro dell’alta marea o di correnti di avanzamento. Le forze di attrito derivanti dalle correnti presenti nella profondità del mare mettono in movimento i sedimenti che rivestono il fondo marino e li ridepositano formando dei solchi e delle increspature. I sedimenti sono generalmente composti di sostanze organiche derivate dalla decomposizione degli organismi marini, ma anche da tutto ciò che i fiumi trasportano dai continenti.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché alcune persone hanno le lentiggini?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Sai perché si dice uscire fuori dai gangheri?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Posta elettronica 'CC' e 'CCN'
- Perché le bacchette non vanno mai incrociate nel piatto?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato