
Sai perché si dice fare il cascamorto?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Fare il cascamorto è un’espressione che indica un corteggiatore sdolcinato, languido che molto spesso assume questo comportamento con diverse donne. Cascamorto richiama l’atteggiamento dello spasimante che sembra mancare, venir meno per l’infatuazione. Curiosità nel film “Miseria e nobiltà” la moglie di Totò gli consiglia di non fare il cascamorto in giro e lui le risponde: “Io non faccio il cascamorto. Se casco, casco morto per la fame.”
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- La rete e l’innovazione social
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché al mare si galleggia di più?
- Sai perché in napoletano si dice 'alluccare'?
- Perché si dice portare scarogna?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Sai perché viene l’acne?
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero