
Sai perché si dice fare il cascamorto?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Fare il cascamorto è un’espressione che indica un corteggiatore sdolcinato, languido che molto spesso assume questo comportamento con diverse donne. Cascamorto richiama l’atteggiamento dello spasimante che sembra mancare, venir meno per l’infatuazione. Curiosità nel film “Miseria e nobiltà” la moglie di Totò gli consiglia di non fare il cascamorto in giro e lui le risponde: “Io non faccio il cascamorto. Se casco, casco morto per la fame.”
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Sai perché la scrittura veloce dei cellulari si chiama T9?
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- Perché la maglia del Napoli è azzurra?
- Sai perché al supermercato trasmettono musica di sottofondo?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Sai i frutti cambiano colore quando maturano?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?