
Sai perché si dice fare il cascamorto?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Fare il cascamorto è un’espressione che indica un corteggiatore sdolcinato, languido che molto spesso assume questo comportamento con diverse donne. Cascamorto richiama l’atteggiamento dello spasimante che sembra mancare, venir meno per l’infatuazione. Curiosità nel film “Miseria e nobiltà” la moglie di Totò gli consiglia di non fare il cascamorto in giro e lui le risponde: “Io non faccio il cascamorto. Se casco, casco morto per la fame.”
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Perché la buonanotte viene data proprio ai suonatori?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Uguali ma Diversi: Drenante e diuretico
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Eureka: Usi alternativi della schiuma da barba
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Perché la musica digitale inquina?
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?