
Sai perché il Vesuvio si chiama così?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Vesvius, Besvius, Vesuvius sono i nomi che gli antichi attribuivano al Vesuvio e che erano tutti varianti del nome attuale il cui significato era, in genere, quello di “fuoco”. È opinione degli studiosi che la maggior parte dei vulcani abbiano denominazioni che sono sinonimi di “fuoco”: Vesuvio verrebbe dalla radice sanscrita “vasu”, fuoco, Etna nascerebbe dalla radice indoeuropea “idh” o “aidh”, cioè “ardere”, e così anche per il nome del vulcano giapponese Fuijsan che deriverebbe dalla radice orientale “fuij”, fuoco.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Sai perché .. la puntina da disegno in napoletano si chiama 'punessa'?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché alcuni piante di sera chiudono i propri fiori?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché si dice 'cafone'?
- Perché il cioccolato è un veleno per i cavalli?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Sai perché la propria voce registrata sembra diversa?