
Sai perché il Vesuvio si chiama così?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Vesvius, Besvius, Vesuvius sono i nomi che gli antichi attribuivano al Vesuvio e che erano tutti varianti del nome attuale il cui significato era, in genere, quello di “fuoco”. È opinione degli studiosi che la maggior parte dei vulcani abbiano denominazioni che sono sinonimi di “fuoco”: Vesuvio verrebbe dalla radice sanscrita “vasu”, fuoco, Etna nascerebbe dalla radice indoeuropea “idh” o “aidh”, cioè “ardere”, e così anche per il nome del vulcano giapponese Fuijsan che deriverebbe dalla radice orientale “fuij”, fuoco.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché si chiama vaccino?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Eureka: usi alternativi del Burro di Cacao
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- L'angolo delle stranezze: Massaggio fatto dai serpenti
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Ricatto e Estorsione
- Sai perché si applaude?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai Perché ... pesa più una sconfitta che una vittoria?