
Sai perché il Vesuvio si chiama così?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Vesvius, Besvius, Vesuvius sono i nomi che gli antichi attribuivano al Vesuvio e che erano tutti varianti del nome attuale il cui significato era, in genere, quello di “fuoco”. È opinione degli studiosi che la maggior parte dei vulcani abbiano denominazioni che sono sinonimi di “fuoco”: Vesuvio verrebbe dalla radice sanscrita “vasu”, fuoco, Etna nascerebbe dalla radice indoeuropea “idh” o “aidh”, cioè “ardere”, e così anche per il nome del vulcano giapponese Fuijsan che deriverebbe dalla radice orientale “fuij”, fuoco.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del balsamo
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Perché in napoletano lo sciocco si chiama 'battilocchio'?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Sai perché quando ci innamoriamo ci batte forte il cuore?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Perché l’olio extravergine d’oliva è il migliore grasso vegetale che esiste?
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola