
Sai perché il Vesuvio si chiama così?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Maggio 2016 in Sai Perché e Eureka

Vesvius, Besvius, Vesuvius sono i nomi che gli antichi attribuivano al Vesuvio e che erano tutti varianti del nome attuale il cui significato era, in genere, quello di “fuoco”. È opinione degli studiosi che la maggior parte dei vulcani abbiano denominazioni che sono sinonimi di “fuoco”: Vesuvio verrebbe dalla radice sanscrita “vasu”, fuoco, Etna nascerebbe dalla radice indoeuropea “idh” o “aidh”, cioè “ardere”, e così anche per il nome del vulcano giapponese Fuijsan che deriverebbe dalla radice orientale “fuij”, fuoco.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Perché le persone allergiche fanno diversi starnuti alla volta?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti
- Sai perché è difficile colpire le mosche domestiche?
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Eureka: Usi alternativi delle microsfere di gel di silicio (Bustine Antiumidità)
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?