
Sai perché al mare si galleggia di più?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Giugno 2016 in Sai Perché e Eureka

E’ molto più semplice nuotare nell’acqua salata rispetto alla piscina. Il fenomeno è legato alle leggi della fisica. In particolare secondo il principio di Archimede un corpo immerso in un fluido “riceve una spinta verso l’alto equivalente al peso del volume del fluido spostato”. L’acqua salata, essendo più densa di quella dolce a motivo della maggiore quantità di sostanze in essa disciolte, a parità di volume pesa di più. Per questo motivo, un corpo immerso in questo fluido riceve una maggior spinta verso l’alto, portando il corpo stesso a galleggiare meglio.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- L'angolo delle stranezze: api e cani chi ha il migliore olfatto?
- Perché si chiama vaccino?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Perché si dice 'sano come un pesce'?
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Eureka! Usi alernativi dell'Aspirina
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Usi alternativi del sapone di marsiglia
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?