
Sai perché al mare si galleggia di più?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Giugno 2016 in Sai Perché e Eureka

E’ molto più semplice nuotare nell’acqua salata rispetto alla piscina. Il fenomeno è legato alle leggi della fisica. In particolare secondo il principio di Archimede un corpo immerso in un fluido “riceve una spinta verso l’alto equivalente al peso del volume del fluido spostato”. L’acqua salata, essendo più densa di quella dolce a motivo della maggiore quantità di sostanze in essa disciolte, a parità di volume pesa di più. Per questo motivo, un corpo immerso in questo fluido riceve una maggior spinta verso l’alto, portando il corpo stesso a galleggiare meglio.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- Perché in napoletano si dice “parlare tosco”?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Perché alcune persone pronunciano la “erre moscia”?
- Sai perché si applaude?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Eureka: Usi alternativi delle patate
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Perché non si possono pubblicare foto di persone ammanettate?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?