
Uguali ma diversi: qual è la differenza tra manzo e vitello?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Luglio 2016 in Sai Perché e Eureka

Il manzo è un bovino che è stato castrato per favorire l’ingrasso precoce, e macellato tra 1 e 4 anni. La carne risulta così più saporita e nutriente per l’elevata quantità di grasso favorita dalla castrazione e dall’abbondante alimentazione a cui viene sottoposto per favorire il deposito di grasso perimuscolare e intramuscolare.
Il vitello invece è il bovino macellato tra i 5 e i 7 mesi, la cui carne è bianca, tenera e poco grassa, poiché alimentato solo con latte fin dalla nascita e fino alla sua macellazione. A differenza del manzo, il vitello non è stato castrato. La sua carne è bianca e tenera in quanto viene alimentato sin dalla nascita e per tutta la sua vita, fino alla macellazione, con solo latte artificiale.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Perché un malato si chiama paziente?
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Uguali ma Diversi: Acconto e Caparra
- Eureka: Usi alternativi della valigia
- Sai perché sul fondo marino si formano delle onde di sabbia?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?