
Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2016 in Sai Perché e Eureka

L’espressione inglese week end nacque quando nel 1926 la Ford cominciò a chiudere le sue fabbriche il sabato e la domenica (per non scontentare né i sindacati né i gruppi religiosi ebraici che osservano il sabato come giorno di assoluto riposo).
Successivamente nel 1938 fu introdotta la settimana lavorativa di 40 ore con la Fair Labor Standards Act, e negli Stati Uniti si diffuse la prassi della settimana lavorativa di 5 giorni, presto esportata in tutto il mondo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Sai perché si lanciano le monete nelle fontane?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Sai perché in napoletano si dice 'abbuscare'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Cipria e Terra
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Perché alcune persone hanno paura dei clown?
- Frutta secca e frutta essiccata
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Eureka: Usi alternativi del tè
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Sai perché il Vesuvio si chiama così?