
Sai perché il fine settimana dura 2 giorni?
Autore: Stefania Ricciardi | Pubblicato Agosto 2016 in Sai Perché e Eureka

L’espressione inglese week end nacque quando nel 1926 la Ford cominciò a chiudere le sue fabbriche il sabato e la domenica (per non scontentare né i sindacati né i gruppi religiosi ebraici che osservano il sabato come giorno di assoluto riposo).
Successivamente nel 1938 fu introdotta la settimana lavorativa di 40 ore con la Fair Labor Standards Act, e negli Stati Uniti si diffuse la prassi della settimana lavorativa di 5 giorni, presto esportata in tutto il mondo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché la scrittura per non vedenti si chiama braille?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché ... si dice 'me veco pigliate d’e turche'?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Colpo di stato e golpe
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Eureka: usi alternativi del Riso
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perchè i cammelli e i dromedari hanno le gobbe?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Uguali ma Diversi: termometro digitale e a raggi infrarossi