
Sai perché in auto viene la nausea?

Non tutti riescono a leggere mentre viaggiano, in molti casi, il malessere prende il sopravvento. Quando si viaggia in auto, il cervello riceve messaggi contrastanti: da una parte riceve messaggi dai muscoli e dagli occhi che comunicano una sensazione di staticità mentre i sensori del sistema dell’equilibrio dicono che siamo in movimento. Entrambi sbagliano. C’è un abbinamento sbagliato tra i sensori. E l’unica cosa che causa questa condizione, questo non allineamento, è il veleno. È come se il cervello ‘avvertisse’ di essere stato avvelenato. E quando si viene avvelenati, la prima cosa per rigettare la pozione velenosa è espellerla. Come risultato quindi si inizia a sentirsi confusi perché il cervello è costantemente ‘preoccupato’ e teme di essere stato avvelenato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Eureka: Usi alternativi del Té
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Perché in napoletano di chi ha fretta si dice che “tene ‘a neve dint’ ‘a sacca”?
- Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Sai perché si sprofonda nelle sabbie mobili?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?