
Sai perché in auto viene la nausea?

Non tutti riescono a leggere mentre viaggiano, in molti casi, il malessere prende il sopravvento. Quando si viaggia in auto, il cervello riceve messaggi contrastanti: da una parte riceve messaggi dai muscoli e dagli occhi che comunicano una sensazione di staticità mentre i sensori del sistema dell’equilibrio dicono che siamo in movimento. Entrambi sbagliano. C’è un abbinamento sbagliato tra i sensori. E l’unica cosa che causa questa condizione, questo non allineamento, è il veleno. È come se il cervello ‘avvertisse’ di essere stato avvelenato. E quando si viene avvelenati, la prima cosa per rigettare la pozione velenosa è espellerla. Come risultato quindi si inizia a sentirsi confusi perché il cervello è costantemente ‘preoccupato’ e teme di essere stato avvelenato.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché nelle pubblicità Apple l'orologio segna sempre lo stesso orario?
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- Perché i taxi sono gialli?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Perché un malato si chiama paziente?
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché il trailer si chiama così?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Eureka: Usi alternativi della Coca Cola
- Uguali ma Diversi: Latte di Mandorla e Orzata