
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto

Il racconto è una composizione narrativa in prosa, relativamente breve, il cui contenuto può essere di natura fantastica o realistica. Per quanto riguarda la lunghezza, esso può essere di 1-2 pagine, definito racconto brevissimo o di una decina di pagine, per cui si parla di racconto breve; oltre la trentina si inizia a parlare di racconto
lungo, o più frequentemente di un romanzo breve.
Il romanzo è un genere della narrativa in prosa, caratterizzato da un testo di una certa estensione; esso ha per oggetto la narrazione delle vicende di uno o più protagonisti su uno sfondo che può essere storico o fantastico. I romanzi si articolano in diversi generi: quelli di maggior rilievo e diffusione sono il romanzo storico, molto complesso per le sue ambientazioni e ricostruzioni, il romanzo d’avventura, naturalistico, neorealistico, epistolare, il romanzo giallo, umoristico, rosa e di fantascienza.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché gli aerei di linea non hanno in dotazione i paracadute di emergenza?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Perché in napoletano bottega si dice “puteca”?
- Sai perché la coppa Davis si chiama così?
- Perché in napoletano la tovaglia si chiama 'mesale'?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Perché il leccapentole si chiama Marisa?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?
- Eureka: Usi alternativi della mela
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Uguali ma Diversi: Fast Food e Slow Food
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Romanzo e Racconto
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Uguali ma Diversi: Balsamo e Maschera
- Eureka: Usi alternativi del Detersivo per i piatti