
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo

Il termine clima deriva dallo stesso aggettivo greco che significa inclinato e si riferisce all’inclinazione dei raggi solari rispetto al pianeta. A determinare il clima sono la temperatura, l’umidità, la quantità media delle precipitazioni, la pressione, la radiazione solare, l’intensità e la direzione del vento. Tali elementi vengono analizzati in base alle medie annuali e pluriennali registrate.
Il meteo o più esattamente la meteorologia è la materia che si occupa di analizzare i fenomeni fisici giornalieri al fine di elaborare predizioni del tempo atmosferico a breve scadenza. La meteorologia si avvale di strumenti quali satelliti, radar e modelli matematici, che permettono di stilare una previsione affidabile a breve scadenza su una specifica area geografica.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Usi alternativi della Birra
- Uguali ma diversi: Qual'è la differenza tra Stereotipo e pregiudizio?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché ... il verde in città riduce il crimine?
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Uguali ma Diversi: Vocabolario e Dizionario
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Colposo e preterintenzionale
- Sai perché si applaude?