
Sai perché gli americani votano di martedì?

Per la precisione negli Stati Uniti si vota il martedì dopo il primo lunedì nel mese di novembre. Le origini di questa decisione hanno ragioni storiche. Fino al 1845 ciascuno Stato dell’Unione stabiliva la propria data delle elezioni. Essendo una società prevalentemente agricola, solo a novembre i raccolti erano terminati ed era possibile per proprietari terrieri e agricoltori recarsi alle urne. Soltanto nel 1856 il diritto di voto fu esteso anche ai non possidenti terrieri maschi e bianchi.
Con un maggior numero di elettori chiamati alle urne il Congresso decise che era tempo di stabilire una data unica per tutto il paese. Ma quale? Il lunedì no perché avrebbe richiesto a molti elettori di partire da casa la domenica, in calesse, per raggiungere i seggi. La domenica era il giorno di riposo e non poteva essere impiegata per recarsi alle urne. Non andava bene il mercoledì perché era il giorno del mercato agricolo. Così si decise che il martedì sarebbe stato il giorno migliore in cui gli americani avrebbero potuto votare alle elezioni.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché in napoletano il barattolo si chiama “buccaccio”?
- Sai perché le punture delle zanzare prudono?
- Eureka: Usi alternativi della carta stagnola
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Perché i bambini nel pancione della mamma scalciano tanto?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- La rete e l’innovazione social
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?