
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
Pubblicato Dicembre 2016 in Sai Perché e Eureka

Quando si riferisce alla sensazione uditiva, il “sentire” consiste semplicemente in un atto involontario, ma fisiologico dell’orecchio, senza necessariamente fare attenzione a ciò che viene detto o sul suono che si sta udendo.
Ascoltare si riferisce all’udire intenzionalmente un suono e prestargli attenzione. L’ascoltare implica qualcosa in più del semplice “sentire“, significa fare proprie le cose che una persona vuole dirci, cercando di capire il significato delle sue parole come fa chi ascolta una lezione interesse tutto ciò che il professore dice.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché gli effetti sonori di Star Wars furono rivoluzionari per l’epoca?
- Sai perché gli americani votano di martedì?
- Perché assaggiare l’impasto crudo fa male?
- Eureka: Usi alternativi dell'Acetone per smalto
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Sai perché non bisogna grattarsi dopo una puntura di zanzara?
- Perché in napoletano si dice 'Va truvanno sce’ sce’'?
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Colposo e preterintenzionale
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Eureka: usi alternativi della maionese
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Sai perché si dice 'andare a monte'?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Piano a induzione e Piano in vetroceramica
- Sai perché i giocatori di Football si tracciano righe nere sul viso?
- Sai Perché bisogna lavare i giocattoli dei bambini?