
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
Pubblicato Dicembre 2016 in Sai Perché e Eureka

Quando si riferisce alla sensazione uditiva, il “sentire” consiste semplicemente in un atto involontario, ma fisiologico dell’orecchio, senza necessariamente fare attenzione a ciò che viene detto o sul suono che si sta udendo.
Ascoltare si riferisce all’udire intenzionalmente un suono e prestargli attenzione. L’ascoltare implica qualcosa in più del semplice “sentire“, significa fare proprie le cose che una persona vuole dirci, cercando di capire il significato delle sue parole come fa chi ascolta una lezione interesse tutto ciò che il professore dice.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Sai perché si dice 'restare al verde'?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
- Perché a Napoli l’arrivo del menarca si chiamava “il Marchese”?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Sai da dove viene la parola Hamburger?
- Sai perché la frutta e la verdura è disposta sempre all'ingresso del supermercato?
- Uguali ma Diversi: Crema Solare e Olio Solare
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Uguali ma Diversi: 'Influenza' e raffreddore
- Sai perché ai pidocchi piacciono i selfie?
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?