
Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
Pubblicato Dicembre 2016 in Sai Perché e Eureka

Quando si riferisce alla sensazione uditiva, il “sentire” consiste semplicemente in un atto involontario, ma fisiologico dell’orecchio, senza necessariamente fare attenzione a ciò che viene detto o sul suono che si sta udendo.
Ascoltare si riferisce all’udire intenzionalmente un suono e prestargli attenzione. L’ascoltare implica qualcosa in più del semplice “sentire“, significa fare proprie le cose che una persona vuole dirci, cercando di capire il significato delle sue parole come fa chi ascolta una lezione interesse tutto ciò che il professore dice.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché sulla stessa pianta alcuni frutti maturano prima?
- Perché si dice 'Stà sempe ‘ntririce”'?
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Sai perché alcuni motivetti restano in testa?
- Perché i suoni sono più intensi di notte anziché di giorno?
- Sai perché le persone anziane hanno le sopracciglia più folte?
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Clima e Meteo
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Perché ad Hong Kong diversi grattacieli hanno grandi spazi vuoti al centro?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva
- Sai perché i lottatori di sumo sono così imponenti?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Uguali ma Diversi:Qual'è la differenza tra Artrite e Artrosi
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?