
Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?

René Lacoste è una leggenda del tennis degli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso soprannominato dalla stampa statunitense “Il Coccodrillo” in seguito ad una scommessa fatta col capitano della squadra francese della Coppa Davis.
Gli avevano promesso una valigia in coccodrillo se avesse vinto una partita importante per la squadra. Il pubblico americano si affezionò subito a quel soprannome che sottolineava la tenacia dimostrata da Lacoste sui campi da tennis. Il suo amico Robert George quindi gli disegnò, come omaggio, un coccodrillo che fu poi ricamato sul blazer che indossava in campo. Nel 1933, René Lacoste e André Gillier, il proprietario e Presidente della più grande compagnia francese di maglieria dell’epoca, una società di produzione di capi creati appositamente per il tennis , il golf e gli sport marini: con sempre il coccodrillo ben in vista, ovviamente. Nasce così, un po’ per caso e un po’ per scherzo, il mitico marchio del brand. Da allora la moda si è evoluta, e così anche il brand Lacoste oggi produce capi trendy e calzature.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché quando ascoltiamo la musica ci viene voglia di ballare?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?
- Uguali ma Diversi: Pancetta e Bacon
- Sai perché si dice di sangue blu?
- Perché le cose inutili in napoletano si chiamano “sciartapelle”?
- Perché si chiama vaccino?
- Sai perché i napoletani chiamano l’arancia “purtuallo”?
- Perché gli esercizi commerciali devono avvisare della presenza di fave fresche sfuse?
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?