
Eureka: Usi alternativi della mela

Conosci un rimedio naturale contro l’emicrania?
Le mele verdi potrebbero essere un valido aiuto. Secondo studi recenti annusare il profumo delle mele verdi aiuterebbe ad alleviare il dolore e ad abbreviare la durata del mal di testa.
Come posso accelerare la maturazione della frutta acerba?
La vicinanza delle mele con altra frutta ne può accelerare la maturazione per via di un particolare gas emesso dalle mele stesse.
Cosa sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale?
Le mele molto mature e particolarmente dolci possono aiutarti a diminuire la quantità di zucchero da utilizzare nella preparazione di torte e biscotti o per addolcire yogurt e muesli.
E’ vero che le mele sono utili per combattere lo sporco difficile?
Metti le bucce di mela a bollire nella pentola incrostata per circa 30 minuti. Alla fine tutto lo sporco viene via.
Vorrei profumare gli ambienti con l’aroma della mela!
Crea dei sacchetti profumati con le bucce di mela facendole essiccarle in scatole di latta e successivamente inserisci le bucce in sacchetti di tela o di cotone. Inseriscili in armadi, dispense e cassetti, emaneranno un piacevole profumo.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativi del burro
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Sai perché si incrociano le dita in segno scaramantico?
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Sai perché sulle montagne russe si sente una sensazione di vuoto allo stomaco?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Perché le bolle di sapone sono sferiche?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Smalto dentale erosione consumato per cosa si può fare?
- Sai perché dopo un colpo in testa si vedono le stelle?
- Sai perché fare il bagno dopo mangiato è pericoloso?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Eureka: Usi alternativi del Phon
- Eureka: Usi alternativi dello zucchero
- Perché in napoletano il salvadanaio si chiama ‘carusiello’?