
Perché un malato si chiama paziente?
Pubblicato Febbraio 2017 in Sai Perché e Eureka

Il termine paziente deriva dal latino patire, un verbo che significa soffrire, sopportare. Un paziente è quindi una persona che soffre, ma che ha anche pazienza. Infatti, da patire deriva anche la parola pazienza. Il termine paziente è simile in moltissime lingue. Per esempio In inglese (patient), francese (patient), tedesco (patient).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Perché in napoletano si dice 'Pare ‘a fraveca ‘e San Pietro'?
- Perché un malato si chiama paziente?
- Le Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST)
- Perché gli aerei non vanno in retromarcia?
- Sai perché ... in città fa sempre più caldo?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Sai perché in menopausa vengono le vampate di calore?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Colpo di stato e golpe
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Uguali ma diversi:Qual'è la differenza tra Aragosta e Astice
- Sai perché alcune persone dopo aver mangiato asparagi ne sentono l’odore nelle urine?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Perché si dice 'seminare zizzania'?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Uguali ma Diversi: Ostetrica e Ginecologa