
Perché un malato si chiama paziente?
Pubblicato Febbraio 2017 in Sai Perché e Eureka

Il termine paziente deriva dal latino patire, un verbo che significa soffrire, sopportare. Un paziente è quindi una persona che soffre, ma che ha anche pazienza. Infatti, da patire deriva anche la parola pazienza. Il termine paziente è simile in moltissime lingue. Per esempio In inglese (patient), francese (patient), tedesco (patient).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Perché in aereo il cibo cambia sapore?
- Perché le monete sono zigrinate sul bordo?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Sai perché si dice soap opera?
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?
- Sai perché in napoletano una persona stralunata si chiama ‘nzallanuto?
- Perché in napoletano origano si dice “arecheta”?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Perché la tenda della doccia tende ad appiccicarsi addosso quando ci si lava?
- Sai perché i cibi spazzatura piacciono così tanto?
- Sai perché i tatuaggi sono indelebili?
- Eureka: Usi alternativi dei fondi di caffè
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Eureka: usi alternativi del Vino
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Eureka: usi alternativi dei cubetti di ghiaccio
- Sai perché le zanzare ronzano vicino le orecchie?