
Perché un malato si chiama paziente?
Pubblicato Febbraio 2017 in Sai Perché e Eureka

Il termine paziente deriva dal latino patire, un verbo che significa soffrire, sopportare. Un paziente è quindi una persona che soffre, ma che ha anche pazienza. Infatti, da patire deriva anche la parola pazienza. Il termine paziente è simile in moltissime lingue. Per esempio In inglese (patient), francese (patient), tedesco (patient).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sommergibile e Sottomarino
- Uguali ma Diversi: Igienista Dentale e Assistente alla Poltrona
- Sai perché il tramezzino si dice anche sandwich?
- Uguali ma Diversi: Ape o Vespa
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra rimmel e mascara?
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Sai perché la polvere di casa è grigia?
- Sai perché la mia voce registrata è diversa?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- La rete e l’innovazione social
- Sai perché il Colosseo si chiama cosi?
- Sai perché le donne parlano di più?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché si dice soap opera?