
Qual è la differenza tra centrifuga ed estrattore?

La centrifuga è un elettrodomestico che grazie ad una grattugia e a un cestello che girano ad altissime velocità, distrugge la polpa di frutta e verdura in piccolissime parti che poi, per effetto della potente forza centrifuga, vengono schiacciate contro il cestello filtrante. Il liquido centrifugato viene convogliato in un bicchiere, mentre la polpa di “scarto” divisa in un cassetto a parte, rimane ancora umida, saporita e già macinata e può essere raccolta per essere riutilizzata in cucina.
L’estrattore è un elettrodomestico che grazie ad un potente motore spreme contro un filtro gli alimenti lentamente, ma con molta forza. La frutta e la verdura vengono inserite nell’apposita imboccatura dell’estrattore e vengono schiacciate e divise in succo e polpa. Questo processo estrae molto più succo rispetto ad ogni altro metodo, lasciando solo polpa estremamente secca e con poco sapore.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Perché in napoletano spiluccare si dice 'spuzzuliare'?
- Usi alternativi del burro
- Sai perché la zanzara comune preferisce pungere di sera?
- Sai perché i cracker hanno i buchi?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Sai perché si dice tatuaggio?
- Sai Perché quando ci rivolgiamo ai cuccioli usiamo una vocina dolce?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché si dice “avimmo perduto a Felippo e ‘o panaro”?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Sai perché al Teatro alla Scala fu dato questo nome?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Sai perchè nelle bomboniere nuziali i confetti sono 5?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Sai perché si dice 'uovo alla coque'?
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione