
Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
Pubblicato Marzo 2017 in Sai Perché e Eureka

I gesti stimolano gli allievi a fissare nella memoria sia i concetti sia i movimenti con cui vengono espressi. Infatti i bambini imparano a contare con le mani da piccoli. Da adulti continueranno a usare i movimenti con la stessa finalità senza rendersene conto. Fissare i concetti aiutandosi con i gesti permette di usare entrambi i sistemi di memorizzazione, aumentando le probabilità di ricordare. Non a caso, nelle situazioni in cui si deve esporre un concetto importante si triplica il tempo passato a gesticolare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Eureka: usi alternativi del bicarbonato
- Sai perché si dice “bufala” quando si parla di una notizia falsa?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Eureka! Usi alternativi del Latte
- Eureka: Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché ci sono sempre più meduse?
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sentire e Ascoltare
- Sai perché in auto viene la nausea?
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché si dice portare scarogna?
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Eureka: Usi alternativi dell'Olio d'Oliva