
Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
Pubblicato Marzo 2017 in Sai Perché e Eureka

I gesti stimolano gli allievi a fissare nella memoria sia i concetti sia i movimenti con cui vengono espressi. Infatti i bambini imparano a contare con le mani da piccoli. Da adulti continueranno a usare i movimenti con la stessa finalità senza rendersene conto. Fissare i concetti aiutandosi con i gesti permette di usare entrambi i sistemi di memorizzazione, aumentando le probabilità di ricordare. Non a caso, nelle situazioni in cui si deve esporre un concetto importante si triplica il tempo passato a gesticolare.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché i dolci fanno venire sete?
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Eureka: Usi alternativi del sale da cucina
- Perché negli aerei si imbarcano i passeggeri sempre da sinistra?
- Sai perché non bisogna toccare il cibo con le mani sporche?
- Uguali ma diversi: eutanasia o suicidio assistito
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Perché le piante detestano la musica rock?
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto
- Sai perché ... i dolcificanti aumentano la fame?
- Sai perché il caffè italiano si chiama espresso?
- Sai perché si ingrassa sulla pancia?
- Sai perché si dice 'stare a cavallo'?
- Sai perché gli atleti prima di una gara ascoltano musica?
- Perché di una persona attiva si dice “ha l’argento vivo addosso”?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione