
Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro

Il termine tumore deriva dal latino “tumor“, che significa “rigonfiamento”ed indica una neoformazione e la crescita abnormale di tessuto di tipo autonomo, in maniera progressiva e irreversibile. I tumori, detti anche neoplasie, sono formati da cellule la cui crescita è incontrollata; proliferano in eccesso e in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali. Si possono avere tumori benigni o maligni.
La parola cancro significa letteralmente granchio, e si riferisce solamente ad alcuni tipi di tumori, quelli definiti maligni. Il termine infatti è stato coniato osservando che le cellule, nel corso della loro incontrollata moltiplicazione, formano propaggini (che ricordano la forma dei granchi) che avvinghiano le cellule normali vicine e le distruggono. La funzionalità degli organi invasi nella maggior parte dei casi vengono a mancare (ipofunzione), inoltre si riscontra frequentemente cachessia neoplastica, ossia grave debilitazione generale.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Qual è la differenza tra LED e LCD?
- Perché in napoletano un oggetto contraffatto si chiama 'pezzotto'?
- Eureka! Usi alternativi del colluttorio
- Eureka! Usi alternativi del Miele
- Perché gli alberi non gelano quando fa freddo?
- Sai perché è importante sostituire lo spazzolino da denti frequentemente?
- Eureka! Usi alternativi del Pomodoro
- Sai perché viene la pelle d'oca?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Uguali ma Diversi: Marmellata e Confettura
- Uguali ma Diversi: Oro giallo e Oro Bianco
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Sai perché in aereo non si può usare il cellulare?
- Perché si alita sulla punta degli aerei di carta?
- Sai perché si sente il bisogno di abbracciarsi?