
Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

È inoccupato chi non ha mai svolto un’attività lavorativa sia come lavoratore subordinato sia come lavoratore autonomo. Lo status di inoccupazione è disciplinato dal D.Lgs n. 297/2002 che definisce gli inoccupati di lunga durata coloro che, senza aver precedentemente svolto un’attività lavorativa, siano alla ricerca di un’occupazione da più di dodici mesi o da più di sei mesi se giovani.
Il disoccupato è il soggetto che ha perso il proprio impiego oppure ha cessato la propria attività di lavoro autonomo ed ora è alla ricerca di un’altra attività lavorativa da svolgere nell’immediato. Ai disoccupati la legge può riconoscere particolari agevolazioni (non riconosciute agli inoccupati).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Usi alternativi del burro
- Sai perché la sposa porta il bouquet?
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Sai perché le foglie d’ortica pungono?
- Sai perché i jeans sono cuciti con filo arancione?
- Perché in napoletano ladro si dice “mariuolo”?
- Uguali ma Diversi: Promozioni e Saldi
- Perché i nonni hanno vuoti di memoria?
- Eureka: Usi alternativi della Lacca per capelli
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Sfratto e Sgombero
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché le montagne russe hanno questo nome?
- Perché gli astronauti aumentano di statura?
- Uguali ma Diversi: Bagnoschiuma e Docciaschiuma
- Perché in napoletano il cerotto a rotolo si chiama 'sparatrap'?
- Sai perché cola il naso quando fa freddo?
- Sai perché si dice ''avere una gatta da pelare''?
- Sai perché si pensa che gli animali percepiscono in anticipo i terremoti?