
Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

È inoccupato chi non ha mai svolto un’attività lavorativa sia come lavoratore subordinato sia come lavoratore autonomo. Lo status di inoccupazione è disciplinato dal D.Lgs n. 297/2002 che definisce gli inoccupati di lunga durata coloro che, senza aver precedentemente svolto un’attività lavorativa, siano alla ricerca di un’occupazione da più di dodici mesi o da più di sei mesi se giovani.
Il disoccupato è il soggetto che ha perso il proprio impiego oppure ha cessato la propria attività di lavoro autonomo ed ora è alla ricerca di un’altra attività lavorativa da svolgere nell’immediato. Ai disoccupati la legge può riconoscere particolari agevolazioni (non riconosciute agli inoccupati).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché si dice “andare di corpo”?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Perché i droni sono pericolosi per i voli di linea?
- Perché in napoletano “basilico” si chiama vasinicola’?
- Sai perché la sposa è contornata da damigelle?
- Sai perché la polvere si riforma subito dopo aver pulito?
- Sai perché chi dorme con la luce accesa ingrassa?
- Uguali ma Diversi: Affitto e Locazione
- Eureka: Usi alternativi della Farina
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Perché quando fa freddo ci cola il naso?
- Sai perché si formano le borse sotto gli occhi?
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica
- Sai perché quando non si riesce a prendere sonno si contano le pecore?
- L'angolo delle stranezze: Uomo o donna chi suda meno?
- Sai perché l'emblema della Francia è il gallo?
- Sai perché viene l’acne?