
Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
Pubblicato Giugno 2017 in Sai Perché e Eureka

È inoccupato chi non ha mai svolto un’attività lavorativa sia come lavoratore subordinato sia come lavoratore autonomo. Lo status di inoccupazione è disciplinato dal D.Lgs n. 297/2002 che definisce gli inoccupati di lunga durata coloro che, senza aver precedentemente svolto un’attività lavorativa, siano alla ricerca di un’occupazione da più di dodici mesi o da più di sei mesi se giovani.
Il disoccupato è il soggetto che ha perso il proprio impiego oppure ha cessato la propria attività di lavoro autonomo ed ora è alla ricerca di un’altra attività lavorativa da svolgere nell’immediato. Ai disoccupati la legge può riconoscere particolari agevolazioni (non riconosciute agli inoccupati).
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Tumore o Cancro
- Qual è la differenza tra anestesia spinale ed epidurale?
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Sai perché la velocità delle navi si misura in nodi?
- Sai perché i tappi delle penne Bic sono bucati?
- Perché la carta igienica è fatta da più veli?
- Eureka: Usi alternativi del Balsamo
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Sai perché fa bene telefonare alla mamma?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Uguali ma Diversi: Grana Padano e Parmigiano Reggiano
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Sai perché non ci si può fare il solletico da soli?
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Eureka: Usi alternativi della Farina