
Usi alternativi del burro
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

- Può essere impiegato per rimuovere macchie di inchiostro da oggetti di plastica. Devi solo ungere per bene le macchie con del burro e lasciare l’oggetto esposto al sole per un paio di giorni. Risciacqua strofinando con acqua e sapone per eliminare del tutto le macchie.
- Ricoprire con un po’ di burro la superficie dei formaggi a pasta dura ritarderà la formazione della muffa.
- Hai utilizzato solo mezza cipolla e vuoi conservare l’altra parte? Strofina la superficie con del burro e riponila in un contenitore chiuso in frigo.
- Sarà più semplice affettare dolci e torte cremosi ungendo con del burro il coltello da utilizzare.
- Quando devi ingerire delle pillole, fai in modo che la loro assunzione risulti meno fastidiosa ricoprendole con del burro e deglutendole con l’aiuto di un bicchiere d’acqua.
- Se una gomma da masticare si è appiccicata ai capelli di tuo figlio, prova a strofinarla con del burro per facilitarne la rimozione.
- In caso di improvvise screpolature della pelle ed in mancanza di una crema, prova a servirvi di un pochino di burro in sostituzione di essa.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perchè si usa l'espressione è successo un 48?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Perché in napoletano il pettegolezzo si chiama 'inciucio'?
- Uguali ma Diversi: Baccalà e Stoccafisso
- Uguali ma Diversi: Depilazione e Epilazione
- Sai perché i gatti hanno paura dei cetrioli?
- Perché le matite hanno la sezione esagonale?
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Perché si dice “alle calende greche”?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Asteroide e Meteorite
- Sai perché la fiamma sale verso l'alto?
- Sai perché si usa il ghiaccio nei traumi?
- Uguali ma Diversi: Eau de Toilette e Eau de Parfum
- Sai perché le onde del mare fanno la schiuma bianca?
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Perché si usa l’espressione 'chapeau' (cappello) per rendere omaggio?
- Eureka: Usi alternativi del Cioccolato
- Uguali ma Diversi: TAC e Risonanza Magnetica