
Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

La spiegazione è semplice, tutte quelle rughe sulla pelle degli elefanti servono a tenere i mammiferi freschi. Gli elefanti hanno poche ghiandole sudoripare che non bastano a regolare la temperatura corporea, quindi hanno bisogno di disperdere il calore corporeo in altri modi. La pelle rugosa di questo pachiderma permette d’intrappolare l’umidità, che così impiega più tempo ad evaporare e tiene l’elefante fresco più a lungo. Questo spiega anche perché l’elefante di savana è più rugoso di quello di foresta, il quale trascorre più tempo al fresco sotto la volta. A dissipare il calore degli enormi animali inoltre, contribuirebbero anche dei radi peli corporei presenti sul corpo dei pachidermi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Sai perché nelle torri dei castelli le scale salgono in senso orario?
- Sai perché vengono 'gli spilli' nelle gambe?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Sai Perché ... in napoletano si dice Va truanne sce’ sce’?
- Perché il profumo Chanel n. 5 si chiama così?
- Uguali ma Diversi: Piromane e Incendiario
- Sai perché se siamo stanchi ci strofiniamo gli occhi?
- Sai perché si dice tagliare la testa al toro?
- Sai perché ... in Inghilterra si guida a sinistra?
- Sai perché dopo una botta in testa si vedono le stelle?
- Sai perché si confondono i nomi delle persone?
- Perché il freddo fa dimagrire?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Browser e Motore di ricerca
- Sai perché il ghepardo è velocissimo?
- Sai perché gli studenti imparano meglio se l’insegnante gesticola?
- Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?
- Sai perché per sbiancare il bucato si usa l'ossigeno 'attivo'?
- Uguali ma Diversi: Qual è la differenza tra sequel e remake?