
Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

La spiegazione è semplice, tutte quelle rughe sulla pelle degli elefanti servono a tenere i mammiferi freschi. Gli elefanti hanno poche ghiandole sudoripare che non bastano a regolare la temperatura corporea, quindi hanno bisogno di disperdere il calore corporeo in altri modi. La pelle rugosa di questo pachiderma permette d’intrappolare l’umidità, che così impiega più tempo ad evaporare e tiene l’elefante fresco più a lungo. Questo spiega anche perché l’elefante di savana è più rugoso di quello di foresta, il quale trascorre più tempo al fresco sotto la volta. A dissipare il calore degli enormi animali inoltre, contribuirebbero anche dei radi peli corporei presenti sul corpo dei pachidermi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Inoccupato e Disoccupato
- Uguali ma Diversi: Cefalea ed Emicrania
- Sai perché masticare chewing gum aumenta l'intelligenza?
- Sai perché il brand della Lacoste è il coccodrillo?
- Perché non bisogna dare molliche di pane ai pesci?
- Usi alternativi dei Collant
- Sai perchè si dice 'alla sanfasò'?
- Sai perché si usa il gel per effettuare un’ecografia?
- Perché gli extraterrestri vengono chiamati anche marziani?
- Sai perché si dice finire a ''tarallucci e vino''?
- Perché si chiama vaccino?
- Sai perché il carcere di Sing Sing si chiama così?
- Sai perché le case antiche di Amsterdam sono inclinate?
- Perché la musica digitale inquina?
- Perché quando si è innamorati passa la fame?
- Sai perché si dice 'hai preso un granchio'?
- Sai perché quando dormono gli adulti non cadono dal letto?
- Eureka: Usi alternativi dell'aceto