
Sai perché la pelle degli elefanti è rugosa?
Pubblicato Dicembre 2017 in Sai Perché e Eureka

La spiegazione è semplice, tutte quelle rughe sulla pelle degli elefanti servono a tenere i mammiferi freschi. Gli elefanti hanno poche ghiandole sudoripare che non bastano a regolare la temperatura corporea, quindi hanno bisogno di disperdere il calore corporeo in altri modi. La pelle rugosa di questo pachiderma permette d’intrappolare l’umidità, che così impiega più tempo ad evaporare e tiene l’elefante fresco più a lungo. Questo spiega anche perché l’elefante di savana è più rugoso di quello di foresta, il quale trascorre più tempo al fresco sotto la volta. A dissipare il calore degli enormi animali inoltre, contribuirebbero anche dei radi peli corporei presenti sul corpo dei pachidermi.
Articoli Sai Perché e Eureka
- Uguali ma Diversi: Nasello e Merluzzo
- Eureka: Usi alternativi del dentifricio
- Sai perché si dice pasta “al dente”?
- Perché gli insicuri risparmiano di più?
- Perché l’influenza spagnola fu chiamata così?
- Perché il colore rosso è simbolo di rivoluzione?
- Perché le donne reggono meglio la fatica quando praticano jogging?
- Usi alternativi dello Yogurt
- Sai perché si dice 'passare la notte in bianco'?
- Sai perché dopo la pulizia dei denti si soffre di sensibilità dentale?
- Uguali ma Diversi: Qual'è la differenza tra Alimentazione e Nutrizione
- Uguali ma Diversi: Prosciutto crudo e speck
- Eureka: Usi alternativi dell'Ammorbidente
- Sai Perché ... a volte capita di dimenticare ciò che si doveva fare?
- Sai perché si dice fare il cascamorto?
- Perché in napoletano i capricci si chiamano 'riscenzielli'?
- Perché la pizza è il cibo più irresistibile al mondo?
- Sai perché ... le costruzioni romane durano più di quelle moderne?