
C’È RIMEDIO PER I COLLETTI DENTALI SCOPERTI?

I colletti dentali restano scoperti quando la gengiva si ritira. Da cosa dipende? Le cause sono sostanzialmente due: utilizzo scorretto dello spazzolino o la parodontite. Come si determina la vera natura del problema? Una risposta certa si può avere solo con una visita di controllo dal dentista. Il più delle volte, in assenza di infiammazione gengivale un colletto dentale scoperto dipende dall’uso scorretto dello spazzolino da denti. Quando lo spazzolamento viene effettuato con una tecnica inadeguata produce, nel tempo, il consumarsi della gengiva e della radice, ma solo sulla parte esterna del dente lasciando intatte le papille tra dente e dente. Nella parodontite, invece, si riscontrano dei buchi tra i denti per la perdita delle papille tra dente e dente. Inoltre, questa patologia interessa l’intera circonferenza del dente, della gengiva e dell’osso interdentale.
Se il problema riguarda il modo in cui si puliscono i denti è possibile acquistare un dentifricio con basso quoziente abrasivo capace di ridurre la sensibilità dentale e uno spazzolino con setole medie. Ovviamente tutto questo deve essere associato a una giusta tecnica di spazzolamento perché questa è la principale causa di questo tipo di recessioni. Sarà quindi molto importante usare lo spazzolino in modo corretto, ricordando sempre che occorre muovere le setole dalla gengiva al dente e non viceversa, con movimenti verticali e non orizzontali. Per ogni dubbio sarà possibile rivolgersi al dentista per correggere eventuali abitudini sbagliate.
Per risolvere il problema della gengiva ritirata e del colletto dentale scoperto ci sono diverse strade:
-si riporta la gengiva ritirata all’altezza originale facendola scorrere con un intervento chirurgico.
-si ricorre ad un otturazione in composito dei colletti dentali scoperti.
-si opta per un restauro più duraturo in ceramica tramite l’applicazione di una faccetta dentale.
Il consiglio è di rivolgersi subito al dentista, perché lasciando progredire il ritiro gengivale potrebbe rendersi in seguito necessaria la completa devitalizzazione del dente.
Articoli Salute
- Come pulire i denti quando si ha l'apparecchio?
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- Frutta secca per combattere l’aumento di peso
- Combatti la Coxartrosi
- Fitness in estate: perchè non bisogna smettere
- Paure durante e dopo covid 19 Aiuto dai fiori di Bach
- Aiuta la tua tiroide a tavola
- La ginnastica funzionale come metodo di allenamento
- Osteopatia ed ernia inguinale
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente
- Tonificazione Arti Superiori
- Fibromialgia: la malattia di Lady Gaga
- Come fare per proteggere il nostro udito?
- Oli essenziali Come impiegarli?
- Decreto vaccini, c’è la firma di Mattarella: dall’8 giugno entra in vigore
- I (tanti) segreti del microbiota intestinale
- L'allenamento funzionale facile, veloce e divertente
- Riabilitazione della sindrome del tunnel carpale (STC)