Gomito del tennista o gomito del selfista?
Ora non esiste più solo il gomito del tennista, ma in seguito alla moda di scattare selfie ora molte persone soffrono del gomito del selfista. Creare il selfie perfetto da postare sui social, alla lunga, può provocare dolorose infiammazioni alle braccia.
Quando si scatta una foto con lo smartphone, il braccio viene infatti spostato verso l’alto e piegato in un modo inusuale; se il movimento viene ripetuto molto spesso è normale sentire un fastidio al braccio, specie alla mano ed al gomito.
Sollecitare continuamente i muscoli e tendini del braccio giorno dopo giorno alla smodata ricerca dello scatto perfetto procura rigidità, dolore e infiammazione a mano, gomito e spalla. La patologia inizia quando si avverte un certo indolenzimento, una minore forza nella presa del telefono fino ad arrivare ad un cedimento del polso.
Attenzione a non trascurare il dolore per non veder peggiorata la propria situazione, ma di rivolgersi a uno specialista ai primi sintomi. L’abuso di autoscatti può far emergere una condizione latente, come ad esempio una epitrocleite legata a sport o ad attività lavorative quotidiane che già portano al sovraccarico del tendine.
Per chi non riesce a fare a meno di immortalare le sue giornate con i selfie il consiglio è quello di non tenere il polso in posizione flessa troppo a lungo, ma di alternare le braccia per cliccare sullo smartphone, fare un po’ di streaching di tanto in tanto.
Articoli Salute
- Dente fratturato. Che fare?
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- Che cos'è l'Iridologia?
- Scopriamo la sindrome rara dagli occhi a stella e del carattere da coktail party
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- Estate, attenti all’Herpes
- Bambini e dentista: come prepararsi al primo appuntamento
- Curarsi con gli oligoelementi – Diatesi anergica e sindrome di disadattamento
- Myriam Mazza: “Ricomincio da me” per le donne affette da tumore
- Sale e fanghi per dimagrire nella tua vasca
- Il ruolo della dieta nelle intolleranze alimentari
- I vaccini anti-Covid non fanno male
- La transizione dalle cure del pediatra al medico dell’adulto
- Igiene orale fuori casa
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'
- MioNeuro EndocrinoTerapia
- Tendinite cause e riabilitazione
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto