
Gomito del tennista o gomito del selfista?

Ora non esiste più solo il gomito del tennista, ma in seguito alla moda di scattare selfie ora molte persone soffrono del gomito del selfista. Creare il selfie perfetto da postare sui social, alla lunga, può provocare dolorose infiammazioni alle braccia.
Quando si scatta una foto con lo smartphone, il braccio viene infatti spostato verso l’alto e piegato in un modo inusuale; se il movimento viene ripetuto molto spesso è normale sentire un fastidio al braccio, specie alla mano ed al gomito.
Sollecitare continuamente i muscoli e tendini del braccio giorno dopo giorno alla smodata ricerca dello scatto perfetto procura rigidità, dolore e infiammazione a mano, gomito e spalla. La patologia inizia quando si avverte un certo indolenzimento, una minore forza nella presa del telefono fino ad arrivare ad un cedimento del polso.
Attenzione a non trascurare il dolore per non veder peggiorata la propria situazione, ma di rivolgersi a uno specialista ai primi sintomi. L’abuso di autoscatti può far emergere una condizione latente, come ad esempio una epitrocleite legata a sport o ad attività lavorative quotidiane che già portano al sovraccarico del tendine.
Per chi non riesce a fare a meno di immortalare le sue giornate con i selfie il consiglio è quello di non tenere il polso in posizione flessa troppo a lungo, ma di alternare le braccia per cliccare sullo smartphone, fare un po’ di streaching di tanto in tanto.
Articoli Salute
- Alimentazione bimbi:Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute (seconda parte)
- SORDITA’ INFANTILE: il delicato compito dell’audioprotesista nella protesizzazione
- Sordità genetica: nuove speranze grazie ad un virus
- Il ruolo della dieta nelle intolleranze alimentari
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- Cibi conservati? Conosciamoli un po’
- Lo sbiancamento dentale è dannoso?
- Intervento di protesi al ginocchio. Come riprendersi
- Perché variare nei 5 colori del benessere?
- Come cambia la Medicina dopo l’emergenza COVID-19
- L’estate a tavola!
- La musica Il giusto alleato per fare sport
- Bambini: Punture accidentali con siringhe abbandonate
- Alito pesante. Cosa si può fare?
- Crisi economica e morfopatia del soma
- Curarsi con gli oligoelementi – Diatesi anergica e sindrome di disadattamento
- ASCOLTARE LA VITA passa attraverso una buona alimentazione!!!
- Il movimento per tenersi in forma anche durante le feste