
Denti e Diabete: i rischi maggiori

Le complicanze che colpiscono i pazienti diabetici non riguardano solo organi sensibili come occhi, reni, sistema cardiocircolatorio e sistema nervoso, ma anche una ridotta funzionalità delle ghiandole salivari con conseguente riduzione del flusso salivare dovuto agli effetti collaterali dei farmaci che questi pazienti devono assumere.
A ciò si associa una saliva compromessa che predispone i denti a un maggior rischio di carie. E’ quanto emerge da uno studio condotto presso la Queen Mary University (Londra), dove è stata analizzata la composizione della saliva di persone sane e pazienti diabetici. La ricerca ha evidenziato che la saliva dei diabetici purtroppo è diversa da quella di persone sane in quanto è carente di una molecola protettiva, la proteina MUC7, e di calcio con un conseguente aumento dell’acidità salivare. Aumentano così i rischi di danni ai denti e gengive che si rovinano più facilmente, dando luogo a infezioni che possono a loro volta innalzare la glicemia. In particolare, i diabetici sono soggetti a un rischio maggiore di sviluppare gengiviti e parodontiti perché hanno una ridotta capacità di combattere i batteri che invadono le gengive. Le risposte immunitarie dei pazienti diabetici verso le infezioni sono alterate, perciò sono più esposti alla formazione della placca batterica che favorisce l’infiammazione locale. Le gengive così infiammate si ritirano, creando delle sacche che diventano serbatoi di germi e rafforzano l’infiammazione.
Chi soffre di diabete, quindi, deve tenere sotto controllo la propria salute orale prestando grande attenzione all’igiene orale e sottoporsi a controlli regolari ogni sei mesi dal dentista che deve essere informato dello stato di salute del paziente diabetico. Un buon controllo dei livelli di glucosio nel sangue può aiutare ad alleviare la secchezza delle fauci provocata dal diabete e migliorare la qualità di vita.
Articoli Salute
- Crampi muscolari mentre si nuota al largo. Cosa fare?
- Contratture e stiramenti
- Calcetto: gioie e dolori
- Dormire in 60 secondi
- Coronavirus Come difendersi dal contagio
- Myriam Mazza: “Ricomincio da me” per le donne affette da tumore
- Ritardo puberale Nel maschio in sovrappeso
- L'altra medicina: la Riflessologia
- Prevenzione allergie primaverili con la riflessologia plantare
- Nevralgia del trigemino e Osteopatia
- Ringiovanire con il Fitness (anche) d'estate
- Salute Naturale: Rimedi per scottature Solari
- Le lombosciatalgie Terapia fisica e il metodo Mezieres
- Sordità genetica: nuove speranze grazie ad un virus
- Tendinite cause e riabilitazione
- Pelle secca in inverno?! No alle docce troppo calde
- Ultrasuoni per la pulizia dei denti
- Trattamenti allergie in naturopatia