
Menopausa: anche i denti ne risentono

I denti avvertono le modificazioni che avvengono durante la vita di ogni persona. Con l’arrivo della menopausa, la donna, oltre ai sintomi tipici come vampate di calore, irritabilità, modificazioni nel peso e stanchezza, avverte cambiamenti anche su denti e gengive. Recenti studi hanno dimostrato che la carenza di estrogeni fa sì che il 40% delle over 65 debba ricorrere, senza scelta, a protesi o impianti. La causa è dovuta allo squilibrio ormonale che investe la donna in menopausa e che può portare a fenomeni di osteoporosi che coinvolgono anche i denti. Quest’ultimi sono letteralmente “piantati” nella mandibola e mascella: quando queste ossa si riassorbono, i denti perdono il loro supporto e cadono. In particolare le strutture che sostengono i denti si indeboliscono e diventano più sensibili all’attacco dei batteri dando via libera a infiammazioni e problemi gengivali anche gravi come la parodontite. Inoltre, con il cambiamento degli equilibri ormonali in menopausa, anche la saliva subisce dei cambiamenti e perde in parte il suo potere antibatterico.
Ai primi sintomi che annunciano l’arrivo della menopausa come bocca secca, sensazione di bruciore, alterazioni del gusto, alito cattivo, sanguinamento, fastidi nella chiusura della bocca, infiammazione delle gengive, dolori diffusi ai denti, è necessario eseguire scrupolosamente alcune importanti strategie di prevenzione:
visite di controllo almeno 2 volte l’anno;
quotidiana ed accurata igiene orale;
dieta ricca di calcio ed eventuali integratori di calcio;
regolari indagini mediche per valutare la qualità delle ossa.
Invecchiare non piace a nessuno, ma farlo con una bocca sana ed un sorriso perfetto è sicuramente meglio!
Articoli Salute
- Osteopatia e prostata
- Il collagene: Cos’è e come aumentarne la produzione con rimedi naturali
- Distrurbi orecchie legati al mare e piscina come risolverli?
- Il Legame tra Diabete e Udito
- I Trucchi Salva Linea per limitare i "danni"
- Osteopatia e sistema linfatico
- Il movimento per tenersi in forma anche durante le feste
- La sindrome del bambino scosso: quando il pianto del neonato fa impazzire i genitori
- A dieta sì... ma con gusto
- Epilessia, cosa c'è da sapere
- Pelle secca in inverno?! No alle docce troppo calde
- Mal di mouse i rimedi “salva mano”
- Otturazioni in amalgama: quando e perché rimuoverle
- RINOPLASTICA non è solo questione di estetica
- Riabilitazione respiratoria: a chi è dedicata?
- Perché al mattino si rimanda la sveglia?
- Baby Spazzolino da dito
- Nascere in Italia