
Ottobre: Mese della prevenzione

Ogni giorno il nostro udito è messo a dura prova. Rumori ambientali, musica troppo alta, ambienti di lavoro rumorosi: molti sono i fattori che possono contribuire a creare problemi al nostro udito, senza contare il calo naturale che sopraggiunge in tutti i soggetti che abbiano superato i 40-60 anni.
COME FARE ALLORA PER PROTEGGERE IL NOSTRO UDITO?
Come primo passo è bene cercare d’individuare quei piccoli segnali d’allarme che possono fornirci maggiori informazioni sulla salute del nostro orecchio. Questo questionario aiuta a capire se ci sono situazioni quotidiane comuni in cui fai fatica, indipendentemente dalla tua capacità uditiva.
1. Ti sembra che le persone parlino in meniera meno chiaro o più piano rispetto a prima?
2. Hai difficoltà nel seguire le conversazioni quando ti trovi al ristorante o a una festa?
3. Ti capita di dover chiedere alle persone di ripetere ciò che hanno detto?
4. Devi alzare il volume della TV per poterla seguire bene?
5. A volte eviti di telefonare perché ti è difficile seguire bene la conversazione?
6. Hai difficoltà nell’individuare la direzione da cui provengono i suoni?
7. Qualcuno dei tuoi amici o familiari si lamenta di doverti parlare a voce alta o di doverti ripetere ciò che hanno detto?
8. Devi sforzarti molto per poter seguire le conversazioni quotidiane?
9. Quando sei in riunione ti devi sforzare per seguire tutto quello che viene detto?
1. I tuoi problemi di udito ti limitano nel partecipare alle attività ed alle occasioni sociali che un tempo ti piacevano?
2. Ti capita a volte di dare risposte fuori luogo perché non hai ben compreso la domanda?
3. Hai problemi ad udire suoni con componenti acute, come il campanello ed il citofono di casa?
Se hai risposto SI ad alcune di queste domande prenota subito un esame gratuito dell’udito per ottobre mese dalla prevenzione! Un semplice esame audiometrico, non invasivo, fornisce indicazioni essenziali sullo stato dell’udito e sulle possibili azioni da intraprendere.
L’udito rappresenta uno dei sensi più importanti per l’essere umano nella vita quotidiana; grazie a questo senso ed al perfetto funzionamento, giorno dopo giorno, riusciamo ad entrare in contatto con il mondo esterno, comunicare e stare insieme agli altri.
Articoli Salute
- Metti ko la luce blu del PC con gli occhiali giusti
- SALUTE NATURALE: Benessere dal massaggio
- Disturbo affettivo stagionale La sensibilità ai cambiamenti stagionali
- Accelera il dimagrimento con i cibi che bruciano calorie
- Dottoressa io non è che non ci sento, io non capisco le parole!
- Quando l'uno aiuta l'altro
- Osteopatia e cicatrici
- Perché le gengive sanguinano?
- La solitudine dei bambini e degli adolescenti
- Lo sbiancamento dentale è dannoso?
- Acqua Minerale: Leggere l'etichetta prima di scendere
- Proteggi il tuo fegato a tavola con le sostanze epatoprotettive
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- Sorriso gengivale cause e trattamenti dentistici
- A dieta sì... ma con gusto
- Malocclusione dentale: cos'è, quali sono i rimedi e le conseguenze se non viene curata
- Acufene Quel fastidioso 'rumore' all’orecchio…
- Herpes virus Prevenzione, cura e rimedi naturali