
Pelle secca in inverno?! No alle docce troppo calde

Con le temperature rigide di questo periodo la pelle è messa a dura prova. Per mantenerla ben idratata nonostante il freddo di stagione bisogna adottare alcuni semplici accorgimenti.
Per mantenere la pelle morbida ed elastica bisogna ad esempio evitare le docce troppo calde e che durano a lungo. Il tempo massimo consigliabile per una doccia e i 10 minuti utilizzando acqua tiepida anziché fumante per evitare di danneggiare la barriera cutanea ed aumentare il problema della pelle secca.
Un altro consiglio è quello di utilizzare una crema idratante anziché una lozione idratante. La differenza sta nel fatto che le lozioni sono meno idratanti perché hanno una quantità di acqua più alta rispetto alle creme che invece hanno una formulazione più grassa, ideale per chi ha la pelle secca. Queste vanno applicate subito dopo la doccia e preferibilmente sulla pelle ancora umida per favorire l’idratazione.
Per quanto riguarda la pelle delle mani gli esperti consigliano di spalmare una quantità generosa di crema prima di andare a dormire e all’occorrenza di indossare un paio di guanti in cotone in modo tale da favorire una migliore penetrazione del prodotto. Nel caso in cui si manifestano dei tagli sull’epidermide a causa del freddo bisogna trattare queste ferite superficiali con una crema antibiotica in grado di ridurre il rischio di contrarre fastidiosi infezioni cutanee, ma qualora la pelle si arrossasse è necessario correre subito ai ripari e rivolgersi ad uno specialista.
Articoli Salute
- Parkinson: movimenti più fluidi e sicuri con la fisioterapia
- Rimielinizzazione in naturopatia: Aiuto con rimedi naturali
- I rilevatori di placca dentale come funzionano?
- Estate, attenti all’Herpes
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- Oligoelenti e classificazione degli individui
- Tendinite cause e riabilitazione
- Giardino terapeutico: Il verde che ti fa guarire
- Come curarsi con gli oligoelementi
- Piercing orali: cosa succede in bocca?
- Neonati: prevenire la morte in culla
- Prendersi cura della propria protesi dentaria
- Bambini: Punture accidentali con siringhe abbandonate
- Perchè mangiare BIO
- Pseudoartrosi: Cos'è e come si cura
- Allenamento della forza negli over cinquanta
- Una Giornata Nazionale dedicata a chi soffre di mal di testa