
GIORNATA MONDIALE DELL'UDITO E DELL'ORECCHIO

“Controlla il tuo udito” è lo slogan dell’edizione 2019 della Giornata mondiale dell’udito promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per il 3 marzo. L’obiettivo è richiamare l’attenzione sulla prevenzione e la diagnosi precoce dei disturbi uditivi.
In Italia sono oltre 7 milioni le persone con problemi di udito e circa 1 persona su 3 tra gli over 65. Si tratta di una riduzione della capacità uditiva che può avere diverse origini: nei pazienti più adulti si può verificare una condizione definita ‘presbiacusia’, ovvero la diminuzione fisiologica dell’udito legata all’invecchiamento.
Il primo passo per affrontare il problema è controllarsi. Eppure solo il 31% della popolazione ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi 5 anni, mentre il 54% non l’ha mai fatto.
Quelli a più alto rischio sono gli adulti sopra i 50 anni e chi ha lavorato in luoghi rumorosi, ascoltato musica ad alto volume per lunghi periodi di tempo e chi ha già problemi all’orecchio.
La qualità di vita delle persone con un deficit dell’udito, senza ausilio acustico, è certamente più compromessa rispetto al resto della popolazione. Chi ha problemi di udito ha una percentuale maggiore di sintomi depressivi, sono più frequenti le cadute e soprattutto è maggiore l’isolamento sociale (il 33% non incontra né parla con nessuno anche per un’intera settimana).
Con un semplice e rapido test dell’udito si può determinare il problema e correggere il deficit dell’udito con l’apparecchio acustico più adatto alle proprie esigenze.
Articoli Salute
- Ritardo puberale Nel maschio in sovrappeso
- Giardino terapeutico: Il verde che ti fa guarire
- L'allenamento funzionale facile, veloce e divertente
- Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico
- Contratture e stiramenti
- La solitudine dei bambini e degli adolescenti
- Kawasaki: viene dal Giappone la malattia che aggredisce il cuore dei bambini
- Tutela la microflora intestinale con una sana alimentazione
- Lascia che il cibo sia la tua medicina
- Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno
- Dottoressa io non è che non ci sento, io non capisco le parole!
- Difficoltà a vedere bene da vicino?
- Il movimento per tenersi in forma anche durante le feste
- Riabilitazione respiratoria: a chi è dedicata?
- Riflessologia Plantare e prevenzione allergie primaverili
- Salute degli occhi: Come affrontare il freddo?
- Cervicalgia: quel doloroso mal di collo
- Trattamenti allergie in naturopatia