
Accelera il dimagrimento con i cibi che bruciano calorie

C’è un sistema capace di accelerare il meccanismo che brucia le calorie? Sì si chiama termogenesi indotta. Ogni giorno il corpo spende il 10% del consumo calorico giornaliero per digerire gli alimenti che mangiamo. Questa percentuale può essere aumentata mangiando dei cibi particolari.
Si tratta soprattutto di alimenti formati da macronutrienti, quelli che contengono proteine, carboidrati e grassi. Molto importanti sono le proteine delle carni magre, come quelle del tacchino e del pollo. Ma buone fonti di proteine, utili a favorire il processo della termogenesi alimentare, sono anche i crostacei, i frutti di mare e l’albume d’uovo. Per chi vuole dimagrire è essenziale consumare questi cibi.
Ottimi alleati sono anche frutta e verdura. Quelle più termogeniche sono quelle con alto contenuto di acqua, come broccoli, sedano e carote. Per quanto riguarda la frutta, sono da prediligere le mele, le banane, l’uva, i fichi e il mango.
Anche i cibi piccanti hanno l’effetto di accelerare il metabolismo, perché alzano la temperatura del corpo. Per esempio sarebbero da sfruttare le proprietà e i benefici del peperoncino.
La termogenesi è la quantità d’energia l’organismo spende per l’assorbimento e l’utilizzazione degli alimenti. Essa dipende molto dal tipo di cibo assunto. I carboidrati hanno un effetto termico del 7%, i lipidi del 3%, mentre le proteine possono arrivare anche al 35%. Questa differenza è dovuta oltre al lavoro necessario per sostenere la digestione, anche alla spesa energetica del fegato impegnato nella sintesi proteica e nella trasformazione delle proteine in glucosio.
Articoli Salute
- Capelli rovinati da sole e mare Corri subito ai ripari
- Mal di schiena ed intestino
- Dormire in 60 secondi
- Ritrova l’energia con i rimedi naturali in autunno
- Scopriamo il ruolo dell'ostetrica. Intervista a Maria Rosa Zarrella
- Perchè mangiare BIO
- Come si cura il Covid a domicilio?
- L'allenamento funzionale facile, veloce e divertente
- Bere un bicchiere d'acqua appena svegli
- Lo spazzolino migliore? Quello che si utilizza SEMPRE
- Cervicale, mal di schiena ed emozioni
- Igiene orale fuori casa
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- Ritiro gengivale. Perché?
- Perché un amplificatore acustico non è un apparecchio acustico
- Riabilitazione respiratoria: a chi è dedicata?
- Bambini: Troppo poco il tempo dedicato al movimento
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'