
Soffri di cervicobrachialgia?

La cervicobrachialgia è un disturbo del sistema cervicale. Colpisce collo, braccia, mani e causa dolori e fitte nella zona colpita, formicolio e conseguente disagio motorio ed emotivo
CAUSE E SINTOMI
La cervicobrachialgia può esser dovuta a molteplici fattori: può esser causata da una malformazione congenita della colonna, dall’insorgenza di malattie reumatiche ed ernie ed eventi di natura traumatica. Ci sono molteplici tipologie di cervicobrachialgia, a seconda della natura scatenante e della zona della cervicale lesa.
Proprio in base alle radici nervose coinvolte, i sintomi sono: dolori localizzati, rigidità muscolare, debolezza, formicolio, senso di torpore lungo gli arti superiori e/o inferiori.
Il paziente presenta disagi anche a un livello psichico, poiché trova difficoltà nel compiere atti ordinari.
TERAPIE PIÙ DIFFUSE E CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Grazie alle soluzioni proposte dalla medicina e dalla fisioterapia, oggi è possibile sottoporsi a sedute per ridurre notevolmente i dolori e l’infiammazione dovute alla cervicobrachialgia: a tal proposito sono molto utilizzate, in questa fase, terapie di tecar, o con laser.
Al contempo, un programma di fisiochinesiterapia ben mirato può agire funzionalmente per sciogliere le contratture e riabituare al movimento.
Dei massaggi miorilassanti e una ginnastica calibrata, da svolgersi anche a casa, possono aiutare a rilassare nervi e muscolatura, oltre che a rieducare alla corretta postura la colonna vertebrale. In ogni caso, è consigliato evitare il riposo prolungato ed eccessi negli stili di vita.
Articoli Salute
- Lo spazzolino migliore? Quello che si utilizza SEMPRE
- Una Giornata Nazionale dedicata a chi soffre di mal di testa
- Osteopatia ed ernia inguinale
- La sindrome del bambino scosso: quando il pianto del neonato fa impazzire i genitori
- Massaggio Linfodrenante gambe
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- Odontofobia La paura del dentista
- Anti-age per ogni età: scegli il più adatto
- Intervento di protesi al ginocchio. Come riprendersi
- La tiroidite e le sue complicanze
- Il ciuccio può provocare danni alla dentatura?
- Molari del giudizio: Perché a volte provocano dolore?
- Attacchi di Panico
- Endorfine e testosterone addio alla depressione
- Cervicalgia e attivita’ motoria
- La prima visita dall'Osteopata
- Ed ora…respiriamo!!!
- L'altra medicina: la Riflessologia