
Blefaroplastica per ringiovanire lo sguardo

Anche lo sguardo risente dell’avanzare dell’età, le borse che si formano nella regione palpebrale infatti modificano l’espressività del volto e spesso creano forti disagi. L’intervento di blefaroplastica inferiore consente di correggere eventuali eccessi di cute e/o di grasso come palpebre pesanti o grinzose e borse, che spesso si localizzano sulle palpebre inferiori, questo intervento consente di recuperare un aspetto meno “vecchieggiante” e un’espressione meno affaticata degli occhi. Grazie a questo tipo di intervento è possibile inoltre eliminare, o almeno attenuare, i solchi e le rughe presenti sotto le palpebre inferiori. La blefaroplastica non corregge nè le occhiaie scure alle palpebre inferiori nè “la caduta” dei sopraccigli. Le tipiche rughette “a zampe di gallina” presenti nella regione delle tempie possono essere trattati con la tossina botulinica o con laser CO2.
Quando si ricorre alla blefaroplastica
• Eliminare l’eccesso di pelle agli occhi
• Eliminare borse sotto occhi
• Ridurre borse palpebre
• Eliminare pelle in eccesso occhi
• Ridurre palpebre cadenti
• Ridurre le borse di grasso sopra gli occhi
• Ridurre il rigonfiamento palpebre
• Eliminare lassità della pelle delle palpebre
• Diminuire la pesantezza palpebre
• Eliminare zampe di gallina agli occhi
• Ridurre Grasso sotto gli occhi
• Ridurre rilassamento della palpebra superiore
DETTAGLI UTILI
Anestesia: locale + eventuale sedazione
Durata: 1,5 ore
Procedura: Incisione orizzontale 1-2 mm sotto il margine delle ciglia fino 5-10 mm oltre l’angolo laterale dell’occhio all’interno di una ruga preesistente.
Articoli Salute
- Ortodonzia invisibile
- Gomito del tennista: Il trattamento non chirurgico
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico
- Paure durante e dopo covid 19 Aiuto dai fiori di Bach
- Salute Naturale: prevenzione Autunno
- Osteopatia e Odontoiatria: lavoro in Equipe
- VISTA E POSTURA: COME SI INFLUENZANO A VICENDA
- Benessere naturale: Eliminare il grasso con i super drenanti naturali
- Neonati: prevenire la morte in culla
- Riduci il tuo girovita con un programma personalizzato
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- Perché fare un esame posturale?
- Bere tanta acqua per la salute dei bambini
- Tutela la microflora intestinale con una sana alimentazione
- La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile
- Rischio infortuni con gli sport da spiaggia
- Aiuto dai fiori di Bach per chi ha difficoltà di apprendimento
- Vivere la MENOPAUSA