Preparazione per l'estate: depurazione, idratazione e chili da smaltire
L’estate è alle porte. Come far affrontare il nostro organismo questa fase dell’anno che con alte temperature puo’ andare incontro a problemi? Come primo obiettivo e primo passo da compiere è la depurazione. Prima di effettuare anche un dimagrimento bisogna innanzitutto depurare l’organismo dalle tossine grasse accumulate. Senza questa fase preliminare, qualunque dieta o integratore andrebbe a intervenire in un organismo già “intasato” e avrebbe poca probabilità di dare risultati in tempi rapidi. E’ fondamentale seguire per una settimana un piano di drenaggio delle tossine, in particolare riattivando la funzione depurativa del fegato e dei reni.
Per una settimana bere 2 litri di acqua naturale al giorno: si accellera il drenaggio. Per 7 giorni assumere un succo antiristagni. Ogni giorno assumere un centrifugato disintossicante prima di pranzo e prima di cena contenente: 3 pomodorini, una manciata di prezzemolo e mezzo limone.
Aiuta a drenare le scorie e a reintegrare i sali minerali (sodio, potassio, magnesio,fosforo ecc.) in modo equilibrato. Dopo i pasti o a metà pomeriggio si consiglia un succo preparato con un cetriolo e una fetta di anguria: disseta e rinfresca. Per ottenere una efficace azione depurativa è meglio assumere piu’ piante ad azione diuretica associate fra loro: ortosiphon (foglie), ananas (gambo) e tarassaco (radice) che ha un effetto depurativo e nel contempo rimineralizzante. Si puo’ trovare anche in erboristeria, già composto in flaconcino; assumerne 10 ml in un litro di acqua e berne durante la giornata.
COME COMPORTARSI A TAVOLA?
ALIMENTI NO: Alcolici, niente vino o aperitivi cosi’ il fegato non si appesantisce e metabolizza meglio i grassi. No ai cibi preconfezionati. No a sale da cucina e i cibi pre-salati. No al dado da cucina. Affaticano i reni e bloccano la diuresi. Si possono condire i cibi con le spezie.
CIBI E BEVANDE CHE AIUTANO:
Ogni giorno bere un bicchiere di succo di mela, è diuretico e apporta vitamine e sali diuretici. Piu’ liquidi e piu’ tisane: ogni giorno bere 2 lt di acqua non gassata o di tisane (finocchio) che aiuta a eliminare naturalmente le scorie. Esagera con la frutta arancione: albicocche, pesche, melone, crudi e da agricoltura biologica, sono ricche di vitamine che riattivano il fegato. Durante il periodo molto caldo non bere bevande ghiacciate e gassate: non dissetano e gonfiano l’addome.
Quali risultati si ottengono?
Si aiuta il fegato e i reni a smaltire le tossine accumulate durante l’inverno e depuri il sangue. Si prepara l’organismo a bruciare i grassi in modo spontaneo e naturale. Si asciugano i ristagni e sgonfi l’addome senza correre il rischio di incorrere in carenze vitaminiche o di sali minerali
Articoli Salute
- Lo sport in infanzia e adolescenza
- Crema al peperoncino per articolazioni doloranti
- ASCOLTARE LA VITA passa attraverso una buona alimentazione!!!
- Curarsi con i probiotici
- Perché alcuni dormono di meno?
- Perché un amplificatore acustico non è un apparecchio acustico
- Fat burner. Bruciare grassi
- Paure durante e dopo covid 19 Aiuto dai fiori di Bach
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico
- Fluiball: l'allenamento efficace e divertente
- Sorriso gengivale cause e trattamenti dentistici
- Occhi e sole
- Colpo di frusta: tutto quello che c’è da sapere
- A che età è importante portare un bambino dal dentista?
- I falsi miti da sfatare sugli apparecchi acustici
- Cibi conservati? Conosciamoli un po’
- Le conseguenze sociali e individuali della pandemia
- Osteopatia e sindrome del tunnel carpale