
Bambini e dentista: come prepararsi al primo appuntamento

I genitori hanno il compito di rendere la prima visita dal dentista pediatrico un’esperienza di crescita positiva e gratificante per il proprio bambino. E’ importante preparare il piccolo riuscendo a trasmettere serenità e divertimento come se andare dal dentista fosse un gioco.
Ecco alcuni consigli utili per i genitori
-Fissare l’appuntamento per la prima visita al mattino: i bambini sono più riposati e più collaborativi
-Preferire un giorno tranquillo, in cui il bambino non abbia altri impegni prima della visita dal dentista;
-Invitare il bambino ad indossare il suo l’abbigliamento preferito, questo potrebbe aumentare le aspettative per una piacevole esperienza;
-Associare la prima visita odontoiatrica ad un evento che fa piacere al bambini, esempio: parco giochi o spiaggia;
-Preparare il bambino alla visita con positività e serenità, spiegando che il dentista è una figura amica della salute e dei denti;
-Non dire al bambino come comportarsi durante l’appuntamento: devi fare il bravo, non devi piangere, etc;
Informare il bambino riguardo la visita solo qualche giorno prima dell’appuntamento senza accentuare troppo questo evento e se possibile raccontare storie spiritose sui dentisti che possano incuriosire e rilassare il bambino.
Inoltre è preferibile portare il bambino al primo appuntamento accompagnato da solo un genitore; il bambino potrebbe pensare che la presenza di entrambi i genitori sia sintomo di una situazione grave. Se il bambino deve essere sottoposto a cure dentali, è preferibile sostituire parole come ago, puntura, siringa, trapano con espressioni particolari che non spaventano il bambino (trapano = bacchetta magica, anestetico = goccine di fata).
Articoli Salute
- Il disturbo fonetico-fonologico del linguaggio
- Perché è necessario sostituire i denti mancanti?
- Malocclusione dentale: cos'è, quali sono i rimedi e le conseguenze se non viene curata
- Il trattamento della malattia parodontale (piorrea)
- La paralisi ricorrenziale
- L'aumento delle allergie e il ruolo del microbiota
- Salute naturale: rimedi naturali contro l’artrite reumatoide
- Denti e Diabete: i rischi maggiori
- Lenti a contatto: l'uso estivo può provocare grossi inconvenienti
- Aiuta la tua tiroide a tavola
- Settimana mondiale della tiroide: l’occasione per fare il punto sulla piccola ghiandola preziosa
- Prevenire la miopia nei bambini: basta giocare all'aria aperta
- Sport: Perché fa bene ai bambini
- Caduta dei capelli Cause e rimedi Naturali
- Le diete miracolose non esistono
- Prevenire la carie con la sigillatura solchi e fluoroprofilassi
- Che cos’è l’auricoloterapia?
- Le complicanze del diabete mellito