
Bambini e dentista: come prepararsi al primo appuntamento

I genitori hanno il compito di rendere la prima visita dal dentista pediatrico un’esperienza di crescita positiva e gratificante per il proprio bambino. E’ importante preparare il piccolo riuscendo a trasmettere serenità e divertimento come se andare dal dentista fosse un gioco.
Ecco alcuni consigli utili per i genitori
-Fissare l’appuntamento per la prima visita al mattino: i bambini sono più riposati e più collaborativi
-Preferire un giorno tranquillo, in cui il bambino non abbia altri impegni prima della visita dal dentista;
-Invitare il bambino ad indossare il suo l’abbigliamento preferito, questo potrebbe aumentare le aspettative per una piacevole esperienza;
-Associare la prima visita odontoiatrica ad un evento che fa piacere al bambini, esempio: parco giochi o spiaggia;
-Preparare il bambino alla visita con positività e serenità, spiegando che il dentista è una figura amica della salute e dei denti;
-Non dire al bambino come comportarsi durante l’appuntamento: devi fare il bravo, non devi piangere, etc;
Informare il bambino riguardo la visita solo qualche giorno prima dell’appuntamento senza accentuare troppo questo evento e se possibile raccontare storie spiritose sui dentisti che possano incuriosire e rilassare il bambino.
Inoltre è preferibile portare il bambino al primo appuntamento accompagnato da solo un genitore; il bambino potrebbe pensare che la presenza di entrambi i genitori sia sintomo di una situazione grave. Se il bambino deve essere sottoposto a cure dentali, è preferibile sostituire parole come ago, puntura, siringa, trapano con espressioni particolari che non spaventano il bambino (trapano = bacchetta magica, anestetico = goccine di fata).
Articoli Salute
- Sigarette elettroniche, denti e coronavirus
- Silvoterapia
- Osteopatia e sport
- Basta una serata per rovinarsi l’udito
- Riacquista il benessere con la Decottopia
- Soffri di cervicobrachialgia?
- C’È RIMEDIO PER I COLLETTI DENTALI SCOPERTI?
- Riduci il tuo girovita con un programma personalizzato
- Fitoterapia: L’Aloe Vera
- Apparecchi Acustici gratis? Si può!
- La sindrome del bambino scosso: quando il pianto del neonato fa impazzire i genitori
- La ginnastica funzionale come metodo di allenamento
- Cosa fare in caso d’influenza intestinale?
- La melagrana 'superfood' autunnale alleata del sistema immunitario
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente
- Perché variare nei 5 colori del benessere?
- Sulle orme della sclerosi multipla
- Cibi anticancro… ancora la dieta mediterranea!