
La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile

Abbiamo ormai un portafoglio ricco di prodotti che coprono una vasta gamma di soluzioni per l’udito, ma l’apparecchio acustico di cui voglio parlarvi è stato annunciato come rivoluzionario per la sua capacità di collegarsi ad ogni cellulare e TV. Questo nuovo apparecchio acustico è stato presentato a Milano il 16 settembre da un marchio svizzero che apprezzo e con cui sono cresciuta professionalmente dal 1993, d’allora nel mondo audioprotesico sono stati fatti passi da gigante, grazie alla ricerca di questo marchio svizzero e da altre aziende produttrici a livello internazionale di apparecchi acustici che ho sempre utilizzato nel mio percorso professionale.
Questo dispositivo audioprotesico di notevole prestanza acustica, è stato presentato a Milano sabato 16 settembre, era atteso da anni, per la connettività che mancava sul mercato mondiale.
Dai laboratori del marchio svizzero, dunque, è stato elaborato un progetto che consente una connettività diretta a qualsiasi tipo di telefono mobile dotato di tecnologia wireless bluetooth 4.2 ma anche alla maggior parte dei più vecchi cellulari con bluetooth, oltre che al televisore, grazie alla presenza di un chip innovativo denominato Sword e al sistema wireless. Il concetto alla base della novità è un radio chip a basso voltaggio che vanta il minor consumo energetico rispetto a qualsiasi dispositivo uditivo che utilizzi la connettività bluetooth classica, ma soprattutto si collega direttamente al telefono senza bisogno di indossare altri congegni.
Sottolineo che oltre alla semplicità di connessione con qualsiasi cellulare, questo apparecchio acustico presenta un circuito di ultima generazione, che offre ai pazienti audiolesi, una comoda e intellegibile risposta acustica. Un eccellente qualità del suono oltre alla possibilità di effettuare e ricevere chiamate mantenendo le mani libere dal telefono ed una connettività con il televisore molto semplice e dalle grandi performance. Tali soluzioni per l’udito cambiano la vita delle persone e dei loro familiari, abbattendo molte barriere, quali l’ accessibilità e la connettività.
Libertà è dunque la parola d’ordine di questo nuovo passo avanti: l’apparecchio acustico si comporta come un auricolare wireless, collegando direttamente in entrambe le orecchie le funzioni del telefono e consentendo di accettare o rifiutare una chiamata da un piccolo pulsante integrato e trasmettendo la voce del portatore di apparecchi al cellulare dalla rete microfonica interna, dunque parola d’ordine “ made for all”.
Articoli Salute
- SCHEMA CORPOREO conoscenza di se e del proprio corpo
- Ritardo puberale Nel maschio in sovrappeso
- Scrocchiarsi le dita fa male?
- Osteopatia e Odontoiatria: lavoro in Equipe
- Gomito del tennista o gomito del selfista?
- Alimentazione bimbi: Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute
- Quando si suda troppo... Perché non rimediare?
- Il segreto di una 'dentiera' fatta bene
- Le Scoliosi Degenerative
- Osteopatia e labirintite
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- Come curare l’ernia del disco senza intervento
- Come proteggersi da virus con rimedi naturali
- La biorigenerazione cutanea con Oro 24 carati
- Ritiro gengivale. Perché?
- Osteopatia: questa sconosciuta
- Salvare la schiena dei bambini
- Fisioterapisti: come evitare gli abusivi