Incidenti: perde il risarcimento chi non si presenta dal CTU
Se la parte che ha proposto domanda di risarcimento danni per invalidità permanente a seguito di un incidente stradale, non si presenta dal CTU per la visita, la domanda va rigettata per difetto di prova.
Lo ha disposto il Tribunale di Palermo in una sentenza datata 8 febbraio 2016 (qui sotto allegata) che ha respinto il ricorso avverso una sentenza del Giudice di Pace che aveva respinto una domanda di risarcimento del danno da un incidente stradale, in quanto non erano stati provati i postumi permanenti lamentati. Il giudice aveva considerato satisfattiva la somma liquidata dalla compagnia assicuratrice in fase stragiudiziale.
Tuttavia, in accoglimento della richiesta istruttoria di parte appellante, il giudice aveva disposto CTU medico legale, ma l'onere della prova non veniva assolto dall'uomo che ripetutamente non si era presentato alla visita medica fissata dal CTU.
Il giudice, evidenzia che "l'onere di sottoporsi a visita medica disposta in sede di CTUgrava sull'interessato a ottenere la prestazione, rientrando nell'ambito del generale onere di provare la fondatezza del diritto controverso: pertanto, la mancata presentazione dell'interessato alla visita peritale comporta il rigetto della domanda in difetto di prova".
La domanda risulta infondata anche per quanto attiene alla voce di danno relativa all'invalidità temporanea e alle spese mediche, in quanto risulta risarcita in fase stragiudiziale come peraltro attestato dalla sentenza impugnata.
FONTE studiocataldi.it
Articoli Scelti per te
- La POSIZIONE in cui DORMI rivela CHI SEI
- IVASS: in causa quasi il 10% dei sinistri denunciati
- C’è differenza tra Educare e Addestrare un cane?
- Polizze Rc Auto contraffatte, scoperti tre siti 'fake': ecco quali sono, attenti alle truffe
- Assicurazioni, per le compagnie i regali di Natale arrivano sempre d’estate. Il caso della legge Concorrenza
- Sistemi di guida assistita in tutte le auto: arriva l’obbligo della UE
- La montatura ideale per ognuno
- Equo compenso è legge
- Se cade un ramo di albero sull’auto il Comune risarcisce?
- Sicuri di regalare un cucciolo a Natale?
- Regole per una raccolta sicura dei funghi
- Soluzioni Svago Leggimigratis
- Rc auto, Consumatori 'No alle clausole vessatorie che limitano risarcimenti'
- Ferrero sospende la produzione: è panico fra gli amanti della Nutella
- Sinistro stradale: cessionario non può esercitare l’azione di indennizzo diretto
- Responsabilità medica: perdita di chance alla madre non avvisata delle malformazioni del feto
- Danno da perdita del rapporto parentale: quando c’è il risarcimento?
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare