
‘Furbetti’ delle assicurazioni: in arrivo l’attestato di rischio dinamico

Un’importante cambiamento emanato da un provvedimento da parte dell’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) è l’introduzione del cosiddetto ”attestato di rischio dinamico” per impedire agli automobilisti ”furbetti” di denunciare un incidente solo dopo aver cambiato compagnia assicurativa, così da beneficiare nel passaggio da una all’altra di un prezzo più basso.
L’ attestato di rischio dinamico consentirà di valutare con maggiore precisione la sinistrosità dell’assicurato, in quanto l’attestato di rischio – e quindi il premio assicurativo – terrà conto anche dei sinistri pagati a ridosso o dopo la scadenza del contratto, anche se l’assicurato ha cambiato compagnia (i cosiddetti sinistri pagati tardivamente). In questo modo, assicura l’Istituto di vigilanza, “saranno rimossi comportamenti elusivi o fraudolenti, a beneficio degli assicurati virtuosi”.
Un’altra novità introdotte dall’Ivass prevede che sia possibile trasferire la “classe di merito” della polizza Rc auto anche da uno all’altro dei componenti di una coppia di fatto, e non solo fra coppie sposate o dai genitori ai figli.
Da luglio poi le compagnie di assicurazione dovranno concedere sconti agli automobilisti che installeranno la cosiddetta ‘scatola nera’ e meccanismi elettronici che impediscono l’avviamento del motore in caso di tasso alcolemico sopra i limiti di legge.
I benefici saranno concessi al partner unito civilmente e al convivente di fatto verranno estesi al coniuge in regime di separazione legale dei beni e all’abituale conducente di un veicolo intestato a un soggetto portatore di handicap; ma anche al convivente che abbia acquisito la proprietà del veicolo a titolo ereditario, nonché all’utilizzatore di un veicolo in leasing operativo o finanziario o di noleggio a lungo termine.
FONTE motori.virgilio.it
Articoli Scelti per te
- Tutor, la sentenza: "Brevetto copiato, toglieteli". Autostrade: "Li sostituiamo"
- Il Pianobar: l'arte di intrattenere
- Come scegliere un cane?
- Truffe con falsi certificati medici
- Incubo incidente: vettura senza Rca? Il motociclista si fa risarcire così
- L'uomo raffreddato soffre più della donna: è scientificamente provato
- Content Marketing: cos'è e perchè non puoi farne a meno
- Perché il cane fa danni quando è da solo in casa?
- Rc Auto: il valore di prova legale della scatola nera al vaglio della Consulta
- Acquarelax: la stanza dell'acqua
- Viaggiare in aereo con il cane
- Aneis. Così si forma il patrocinatore stragiudiziale
- Imparare facilmente con la Guida Accompagnata
- Danno da perdita del rapporto parentale: quando c’è il risarcimento?
- Quando ha torto il pedone investito?
- Giocattoli sicuri per i nostri bimbi?
- ‘Furbetti’ delle assicurazioni: in arrivo l’attestato di rischio dinamico
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare