
Che differenza c'è tra epidemia e pandemia?

Che differenza c’è tra focolaio, epidemia e pandemia? Le risposte sembrano scontate, ma spesso non lo sono. Per questo, mentre sui social si moltiplicano gli esperti improvvisati di coronavirus, l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) pubblica sul portale un glossario con le parole chiave del Covid-19. Per insegnare a utilizzare le parole nel modo corretto.
Focolaio epidemico: si verifica quando una malattia infettiva provoca un aumento nel numero di casi rispetto a quanto atteso all’interno di una comunità o di una regione ben circoscritta.
Epidemia: è la manifestazione frequente e localizzata - ma limitata nel tempo - di una malattia infettiva, con una trasmissione diffusa del virus. Si verifica quando un soggetto ammalato contagia più di una persona e il numero dei casi di malattia aumenta rapidamente in breve tempo.
Pandemia: è la diffusione di una malattia in più continenti o comunque in vaste aree del mondo. E’ caratterizzata da una trasmissione alla maggior parte della popolazione.
Soggetto asintomatico: è una persona affetta da una malattia, ma che non presenta alcun sintomo apparente. Esiste un periodo chiamato “incubazione” in cui una malattia è già presente senza mostrare sintomi ma alcune malattie possono rimanere asintomatiche per sempre. Le persone con coronavirus sintomatiche sono la causa più frequente di diffusione del virus.
Quarantena: è un periodo di isolamento al quale vengono sottoposte persone che potrebbero portare con sé germi di malattie infettive. Per il coronavirus è stata fissata a 14 giorni, e si applica agli individui che abbiano avuto contatti stretti con casi confermati di COVID-19.
Contatto stretto: possono essere gli operatori sanitari o altre persone impiegate nell’assistenza di un caso sospetto o confermato; le persone che sono state faccia a faccia o nello stesso ambiente chiuso o che vivono nella stessa casa con un caso sospetto o confermato; così come quelle che vi hanno viaggiato in aereo nella stessa fila o nelle due file antecedenti o successive.
Articoli Scelti per te
- Rc auto, Consumatori 'No alle clausole vessatorie che limitano risarcimenti'
- La fattura non basta a provare il danno subito
- Come migliorare la popolarità della tua attività nell’era del web
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare
- L'uomo raffreddato soffre più della donna: è scientificamente provato
- Ferrero sospende la produzione: è panico fra gli amanti della Nutella
- Proteggi il tuo cane dal caldo!
- LASER A DIODO il metodo di epilazione più efficace per liberarsi dai fastidiosi peli superflui
- Nuovo Concorso Ascom a Piano di Sorrento
- Incidenti con feriti, la revoca della patente non sarà più automatica
- Truffa assicurazioni, arresti nel Casertano. Sequestrata agenzia a San Marcellino
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina
- È giusto trattare il CANE come un FIGLIO?
- Multe: il proprietario non è più obbligato a sapere chi era alla guida
- Il Pianobar: l'arte di intrattenere
- Perché il cane fa danni quando è da solo in casa?
- Incidenti: perde il risarcimento chi non si presenta dal CTU
- Falsi incidenti sugli sci, due medici e 28 persone denunciate a Torino