
Proteggi il tuo cane dal caldo!

Affrontiamo un argomento che a pari di altri è un po più importante, o meglio scottante, visto il caldo tipico di questi giorni. Ovvero, quali precauzioni adottare per proteggere i nostri cani dal caldo, sopratutto per chi non ha l’aria condizionata in casa.
Innanzitutto è importantissimo che il cane abbia sempre a disposizione una bella ciotola di acqua fresca che provvederemo a cambiare spesso. Inoltre, se la ciotola si trova in giardino mettiamola all’ombra altrimenti diventa bollente.
Anche il cane, se rimane in giardino tante ore, deve avere una zona all’ombra in cui potersi riparare e, se c’è una cuccia all’esterno, posizioniamola in un luogo dove rimane tutto il giorno all’ombra, altrimenti diventa una sauna.
Può essere anche utile bagnare il cane prima delle passeggiate in modo che l’acqua, evaporando, sottragga calore al corpo del cane, oppure, se avete la fortuna di avere un giardino, potete mettere una bella piscinetta dove il cane possa giocare e rinfrescarsi.
Evitiamo assolutamente di lasciare il cane in auto, anche solo per brevi periodi. Questo perché, anche con i finestrini abbassati, l’interno dell’auto raggiunge delle temperature elevatissime.
Per le lunghe passeggiate preferiamo le ore più fresche della giornata, quindi la mattina presto o la sera, avendo l’accortenza di stare sempre dal lato dove c’è l’ombra.
Evitiamo di far camminare il cane troppo a lungo sull’asfalto, sulla sabbia o sui sassi perché diventano bollenti e si possono scottare i polpastrelli. L’ideale sarebbe farli camminare il più possibile sull’erba.
Inoltre, evitiamo di fargli fare troppo esercizio fisico soprattutto durante le ore calde o durante le giornate con elevata umidità.
Prestiamo particolare attenzione ai soggetti più delicati che risentono maggiormente del caldo come, ad esempio, i cuccioli, i cani anziani oppure i cani obesi, che purtroppo sono sempre di più nella nostra società e i cani con il muso schiacciato. Questi ultimi, in particolare, hanno dei problemi respiratori per cui non riescono a raffreddarsi adeguatamente a causa, appunto, del muso troppo corto.
Una delle cose a cui dobbiamo fare moltissima attenzione è il colpo di calore, perchè può essere letale. Come si può riconoscere? Ci sono delle cose da osservare come, ad esempio, l’aumento del battito cardiaco e il respiro che diventa affannoso e rapido, la temperatura corporea sale molto e la pelle diventa quindi calda e secca, le mucose come le gengive diventano molto arrossate. Il cane può rimanere immobile oppure barcollare ed ha lo sguardo fisso. Può esserci presenza di vomito o dissenteria, convulsioni, fino ad arrivare al collasso. Come si deve intervenire? Ovviamente chiamare il veterinario il prima possibile, portare il cane all’ombra, fare degli impacchi con acqua fresca, non fredda (altrimenti ha uno shock termico) nelle zone tipo dei polpastrelli, la zona inguinale e ascellare dove il cane ha meno pelo e quindi è più facile che l’acqua evaporando tolga più rapidamente il calore dal corpo.
Articoli Scelti per te
- Sinistro con auto senza assicurazione: come ottenere il risarcimento
- È giusto trattare il CANE come un FIGLIO?
- Assicurazioni, il business dei sinistri cresce nonostante la congiuntura. Il suo segreto? Il risarcimento può attendere
- Perché il cane fa danni quando è da solo in casa?
- Autovelox, se nel verbale non è indicata la taratura la multa è da considerarsi nulla
- Sanzionato l'avvocato che invia le condoglianze
- I criteri di determinazione della responsabilità nell'infortunistica stradale
- Multe: il proprietario non è più obbligato a sapere chi era alla guida
- Risarcimento Rc auto: senza un consulente in infortunistica non vai da nessuna parte
- Assicurazioni, per le compagnie i regali di Natale arrivano sempre d’estate. Il caso della legge Concorrenza
- Brazilian waxing: un vero e proprio must per l’estate
- LASER A DIODO il metodo di epilazione più efficace per liberarsi dai fastidiosi peli superflui
- RC auto: chi monta la scatola nera fa meno incidenti
- Sanremo 2017
- La piscina: il richiamo dell’acqua
- Viaggiare in aereo con il cane
- Ferrero sospende la produzione: è panico fra gli amanti della Nutella
- Sistemi di guida assistita in tutte le auto: arriva l’obbligo della UE