
C’è differenza tra Educare e Addestrare un cane?

Vediamo che differenza c’è tra educare ed addestrare un cane. Educare viene da “educere” che significa “tirare fuori” ovvero dare al cane gli strumenti necessari per adattarsi e relazionarsi con i partner sociali quali gli altri cani, le persone e gli altri animali.
Addestrare significa “rendere destro” ovvero abile a svolgere un determinato lavoro o esercizio ottenendo una performance prestabilita.
Quando si parla di “addestrare” si intende quindi ottenere delle prestazioni che hanno delle determinate caratteristiche:
• Affidabilità: quante volte il cane svolge in modo corretto o sbaglia un determinato esercizio;
• Permanenza: per quanto tempo permane l’apprendimento dell’esercizio;
• Precisione: quanto l’esecuzione si attiene agli standard;
• Velocità: rapidità di esecuzione dell’esercizio;
• Stile: armonia dei movimenti.
Alcuni esempi di esercizi di addestramento sono i comandi: seduto, a terra, twist, batti 5.
Esercizi riguardanti i bisogni, l’abitudine alla museruola, l’uso della pettorina, il rapporto coi bambini, i gatti e gli altri cani fanno parte dell’educazione.
Una cosa non esclude l’altra, è bene portarle avanti entrambe, anche se l’educazione è la base su cui costruire tutto il resto.
Articoli Scelti per te
- Se cade un ramo di albero sull’auto il Comune risarcisce?
- Portare il cane in spiaggia: ecco alcuni consigli
- Giocattoli sicuri per i nostri bimbi?
- DL fiscale, ok della Camera: è legge. Passa la rottamazione-bis delle cartelle
- La POSIZIONE in cui DORMI rivela CHI SEI
- Sistemi di guida assistita in tutte le auto: arriva l’obbligo della UE
- Autovelox, se nel verbale non è indicata la taratura la multa è da considerarsi nulla
- Sulle strade italiane 13 milioni di veicoli non revisionati, in Campania oltre 4 su 10
- Il meglio di Sorrento: Carte da gioco della Penisola Sorrentina
- Che differenza c'è tra epidemia e pandemia?
- Incidenti stradali, sentenza storica la spunta la «scatola nera»
- Rc auto, Consumatori 'No alle clausole vessatorie che limitano risarcimenti'
- Incubo incidente: vettura senza Rca? Il motociclista si fa risarcire così
- Anche nel 2017 gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per gli operatori di polizia
- Non è vero…ma ci credo: Robert Todd Lincoln e Jason e Jenny Cairns-Lawrence
- Sinistri stradali, non spetta al trasportato provare la colpa del vettore
- Proteggi il tuo cane dal caldo!
- Tutor, la sentenza: "Brevetto copiato, toglieteli". Autostrade: "Li sostituiamo"