
'Le imprese non fanno acquisti. Stabiliscono relazioni'

Riprendiamo il discorso della comunicazione che abbiamo iniziato insieme il mese scorso e cerchiamo di entrare un po’ più a fondo. Innanzitutto, poiché si tratta di un discorso unitario, potreste recuperare il primo articolo scrivendomi a comunichiamoadesso@gmail.com (ndr oppure cliccando cliccando qui). Lì vi ho chiesto di rispondere a tre domande essenziali per capire a quale ambito e con quali risultati vorreste migliorare la comunicazione, così da potervi rispondere personalmente ed essere più utile.
Facendo una stima delle vostre risposte, più del 60% ha una piccola azienda e desidera incrementare il proprio fatturato. Il restante 30% vorrebbe aprire una propria attività ma non ha ancora le idee chiare, mentre altri vorrebbero migliorare la comunicazione sul fronte prettamente personale. Beh, è chiaro che per quest’ultimo punto non ho una competenza specifica, ma ho consigliato l’approfondimento del tema della Pnl (programmazione neurolinguistica) che di certo aiuta a raggiungere obiettivi e a comunicare meglio con se stessi e con gli altri. Per quanti di voi non hanno le idee chiarissime sull’obiettivo ma hanno tutte le intenzioni di mettersi in proprio, il consiglio è, chiaramente, quello di definire quanto più precisamente possibile l’ambito commerciale, senza assolutamente disdegnare attività di nicchia che, se avete una buona e lunga competenza sul campo, vi potrebbe dare delle ottime soddisfazioni.
Per gli imprenditori già avviati che vogliono aumentare i clienti il discorso è diverso. Il primo passo è ridefinire il target. Immagino sia un’operazione che abbiate già fatto in passato, ma magari adesso, dopo qualche anno e qualche dato in più in vostro possesso, potete connotarlo di maggiori dettagli. Quindi: chi state cercando di raggiungere? Quanti anni hanno i vostri clienti ideali? Dove vivono? Che interessi hanno? Se proprio non avete tutte queste informazioni, allora provate ad immaginare realisticamente o, meglio, chiedete al vostro attuale pubblico i siti web che navigano e quali social network usano più spesso, cosa è di loro interesse e che mezzo di comunicazione preferiscono. Potete farlo di persona oppure lanciando un sondaggio via e-mail o su facebook.
Avrete sicuramente informazioni utili per definire meglio il vostro nuovo target e, nel frattempo, (ri) stabilire una relazione col vostro pubblico!
Fatemi sapere che risultati avete ottenuto! ;)
Articoli Scelti per te
- Usare lo smartphone come webcam sul pc!
- Sanremo 2017
- C’è differenza tra Educare e Addestrare un cane?
- DL fiscale, ok della Camera: è legge. Passa la rottamazione-bis delle cartelle
- Risarcimento Rc auto: lesioni lievi, vince l’automobilista
- Nuovo Concorso Ascom a Piano di Sorrento
- Quando ha torto il pedone investito?
- Chi sbaglia paga, ma chi non sbaglia paga anche di più!
- Rc auto: il risarcimento è cambiato, ecco come
- Come chiedere risarcimento danni al comune
- Aneis. Così si forma il patrocinatore stragiudiziale
- Cos’è il CID?
- I criteri di determinazione della responsabilità nell'infortunistica stradale
- Soluzioni Svago EQ by Leggimigratis
- 'Le imprese non fanno acquisti. Stabiliscono relazioni'
- Equo compenso è legge
- Insegnare a fare i bisogni fuori
- La scatola nera 4.0 sviluppata a Gravina in Puglia