
Web Strategy - La regola delle 3 C ©

Maaa ‘ndo vai, se la stra-te-gia non ce l’hai? (iniziare a canticchiarla è normale, lo sto facendo anche io).
Facciamo un passo indietro. Mi fanno simpatia quelli che io chiamo gli “acceleratori di piacere digitale”. Sono personaggi, a volte carismatici, che spingono i piccoli imprenditori a buttarsi a pesce nel web, convincendoli che impossessarsi di uno o più strumenti sia la chiave magica per aprire il baule del tesoro. Momenti di grande entusiasmo, magari avete aperto un sito web o vi siete lanciati sui social, poi torna tutto come prima.
Luce gialla lampeggiante. Facciamo attenzione.
Nel gioco “Cattura la bandiera”, urlare a squarciagola mentre correte verso la bandiera - posta al centro del campo - non rappresenta sicuramente la strategia vincente. Il termine “strategia” indica la capacità di coordinare le azioni in vista del raggiungimento di un determinato obiettivo.
Che voglio dire? Che non basta avere un sito web per creare l’immagine aziendale, aprire una pagina facebook per fare rete e togliere gli spazi tra le parole per essere degli instagrammers. Nella invidiabile ipotesi che abbiate già chiara la vostra l’identità aziendale/professionale e i vostri obiettivi, dovete ripetervi ogni mattina tre concetti fondamentali, come fosse un mantra: Community, Contenuto, Costanza.
Web Strategy - La regola delle 3 C © è il vademecum dove parlo dei passi da fare per approntare la vostra strategia sul web. La risorsa online è gratuita e disponibile a partire dal 25 maggio per i primi 200 che ne faranno richiesta. Dopo di che chiuderò il download per analizzare i feedback e programmare il mio prossimo passo. Per prenotare Web Strategy - La regola delle 3 C © scrivete una e-mail a comunichiamoadesso@gmail.com
Buona strategia!
Articoli Scelti per te
- La scatola nera 4.0 sviluppata a Gravina in Puglia
- Rc auto: il risarcimento è cambiato, ecco come
- Nadia Toffa è morta.
- Chi sbaglia paga, ma chi non sbaglia paga anche di più!
- DL fiscale, ok della Camera: è legge. Passa la rottamazione-bis delle cartelle
- Danno biologico da morte iure hereditatis, il calcolo del risarcimento
- Responsabilità medica: più agevole l'accesso all'assicurazione per i medici libero-professionisti
- Assicurazioni, il muro di gomma dei call center e le armi per scalfirlo
- Risarcimento Rc auto: lesioni lievi, vince l’automobilista
- Sinistri stradali e lesioni: esclusa l'indispensabilità dell'accertamento clinico strumentale
- Rc auto, premio polizze in futuro legato a sicurezza veicoli. Da Generali e 4Ruote indice di incidentalità dei modelli
- Rc auto, sconto fino al 25% per i modelli con sistemi di assistenza alla guida. Arteon, Classe X, DS7, S90 e V90 le più premiate
- Proteggi il tuo cane dal caldo!
- Se cade un ramo di albero sull’auto il Comune risarcisce?
- RC Auto: Responsabilità del gestore della strada o caso fortuito?
- Prezzi Benzina: Scopri dove risparmiare
- Sai perché agli uomini piacciono le donne con i tacchi alti?
- Quando ha torto il pedone investito?