
Menopausa Si può rimediare alla caduta dei capelli?

La vita è fatta di tappe e per la donna una di queste tappe è la menopausa. A livello fisico, la diminuzione del livello di estrogeni porterà con se diversi cambiamenti, alcuni dei quali riguardano anche pelle e capelli.
La pelle richiederà più attenzioni in quanto potrebbe risultare meno elastica, più secca e disidratata. La produzione di elastina e collagene andrà diminuendo con conseguente perdita di elasticità e spessore. Niente paura, sul mercato si può scegliere tra complessi vitaminici, trattamenti, creme e anche trucchi anti-invecchiamento molto efficaci. Importante usare la protezione solare, non fumare ed evitare l’eccesso di alcol. Per attivare la circolazione bisogna fare un po’ di attività fisica e mangiare frutta, verdura e frutta secca, cibi ricchi di antiossidanti e vitamina C, essenziali per la produzione di collagene.
Le conseguenze del cambiamento ormonale dovuti alla menopausa andranno ad incidere anche sui capelli. In particolare, la riduzione di estrogeni provoca un improvviso aumento degli ormoni androgeni che agendo sui follicoli piliferi del cuoio capelluto, ne determinano un rimpicciolimento. Le sostanze nutritive non arrivano più efficacemente al bulbo pilifero e i capelli potrebbero apparire meno luminosi e più secchi. Inoltre il ciclo di vita del capello rallenta, la fase di crescita diventa più corta e i capelli sono sempre più sottili e fragili, potrebbero cadere in numero maggior e, nel peggiore dei casi, si potrebbe soffrire di una forma di alopecia.
Ma con qualche accorgimento è possibile prendersi cura dei propri capelli in menopausa.
Innanzitutto bisogna curare la propria alimentazione che deve garantire il giusto apporto di vitamine e ferro, indispensabili per ripristinare il benessere dei capelli. Altro minerale da non sottovalutare è il rame che protegge l’organismo dallo stress ossidativo e dai radicali liberi che indeboliscono i capelli. È sconsigliabile il fai da te, meglio valutare con il proprio medico la possibilità di usare degli integratori alimentari a base di queste sostanze.
Indispensabile prestare attenzione alla gestione quotidiana dei capelli utilizzando shampoo delicati accompagnati da trattamenti idratanti e protettivi delle radici. Sono tantissimi i prodotti che si possono scegliere per curare i propri capelli per esempio quelli a base di sostanze antiossidanti come polifenoli e ceramidi che contribuiscono a rafforzare la struttura capillare. Preparati a base di sostanze naturali come la caffeina studiati proprio per rinforzare i capelli ed energizzarli aiutano il miglioramento del cuoio capelluto. Nella scelta del prodotto più adatto nel rafforzamento dei capelli è sempre utile consultare il proprio parrucchiere di fiducia che saprà consigliare il trattamento migliore in base alle esigenze individuali.
Fortuna Staiano
Hair Stylist
Corso Italia, 315 - Piano di Sorrento
Cel. 339.25.91.221
Articoli Bellezza e Moda
- Tinta o non tinta? Prova il colore semipermanente
- Pettinature semplici e fashion per un’estate originale
- Creme viso: Qual è la quantità giusta da applicare al viso?
- Skin's Brasilian Waxing: la nuova epilazione più indolore e più duratura
- L’acqua il giusto alleato per scolpire la silhouette
- Finalmente è arrivata la stagione estiva!!!
- Il cuoio capelluto è protetto dai raggi solari?
- Fine estate Coccola i tuoi capelli con i trattamenti salva chioma
- Caldo ed umidità mettono a dura prova il trucco d’estate
- Bambini Come crescere capelli forti e belli
- Cadute dei capelli in autunno: cause e rimedi
- Botox
- Donare i capelli. Un regalo fatto con la testa
- Bella e perfetta anche al mare
- Che PELLE hai? Consigli e piccoli rimedi
- Rimedi naturali per capelli grassi
- Come acconciare i capelli per stare fresche durante le giornate calde
- Radiofrequenza e ossigeno iperbarico per un viso più giovane