
Occhio a come usare la crema solare

Applicare la crema solare su viso e corpo sembra un’impresa semplice, eppure è un’operazione più complessa di quanto non si pensi. Anche chi è attento e meticoloso commette senza saperlo una serie di errori comuni che vanificano la protezione dai raggi UV garantita dai prodotti solari. Innanzitutto è importante utilizzare un prodotto ad ampio spettro, che protegga non solo dai raggi UVB ma anche dagli UVA e con un fattore di protezione di almeno 15. Vanno poi acquistate due creme diverse con due formulazioni differenti: una per il viso e l’altra per il corpo. La crema deve essere applicata generosamente sulla pelle ogni 80 minuti anche se è nuvoloso o si resta sotto l’ombrellone, perché pure in questi casi i raggi del sole si riflettono ugualmente. Infine, in base al tipo di attività da svolgere al sole bisogna ricordare di scegliere la formulazione più adatta: per chi nuota o pratica sport è meglio la versione resistente all’acqua. Ultima accortezza verificare sempre la data di scadenza, perché una crema aperta da più di due anni è meglio che finisca nel cestino, in quanto ormai ha perso la sua efficacia.
Errori da evitare
La protezione non va applicata sulla spiaggia, ma andrebbe stesa su tutto il corpo almeno 30 minuti prima dell’esposizione al sole perché così la pelle ha tempo di assorbirla per bene. Inoltre, questa operazione andrebbe fatta a casa davanti ad uno specchio a figura intera che permette di applicare la crema solare raggiungendo anche i punti più difficili, come la metà della schiena e il retro delle gambe.
L’elenco delle zone spesso dimenticate e che invece sono molto delicate comprende:
• labbra, per le quali non va usato lo stesso prodotto del corpo, bensì un burro di cacao specifico, con fattore protettivo, da riapplicare frequentemente;
• dita dei piedi e pianta degli stessi;
• ascelle e interno braccia;
• retro del collo (sotto all’attaccatura dei capelli);
• orecchie (soprattutto la parte alta e quella posteriore);
• palpebre, in questo caso gli occhiali da sole non sono un accessorio modaiolo, ma una protezione per limitare l’insorgenza della cataratta.
L’errore più frequente è quello di applicare la crema all’ultimo minuto quando si è in spiaggia già distesi sull’asciugamano.
Articoli Bellezza e Moda
- I trucchi per avere labbra più grandi
- Basta Forfora! I consigli dell'esperto
- Botox
- Trattamenti mirati per contrastare i segni dell’età. Ritardare la chirurgia oggi si può
- Capelli secchi… che tragedia!
- Antietà Idratanti Antimacchia Meglio farsi aiutare nella scelta della crema giusta!
- Massaggiare il cuoio capelluto
- Correggi i tuoi difetti fisici con lo sport giusto
- Capelli lisci: come mantenerli in estate
- Capelli a prova d’estate come evitare che si rovinino
- Effetto ciglia più lunghe e folte con le extension
- La mamma della sposa
- Menopausa Si può rimediare alla caduta dei capelli?
- Matrimonio al tempo del covid
- Bambini Come crescere capelli forti e belli
- Capelli stressati dopo il parto Consigli utili
- Addio peli superflui
- Bella e perfetta anche al mare