
Consumare troppo sale mette a rischio le difese immunitarie

L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia un consumo massimo giornaliero di 5 gr di sale, pari ad un cucchiaino raso da tè. Bisogna tenere in considerazione che però molti alimenti contengono già un’elevata percentuale di sale, ecco che il rischio di assumere una quantità di sale maggiore di quella permessa si fa davvero molto alto. In particolare si deve prestare attenzione al cosiddetto cibo spazzatura. I medici hanno confermato che un hamburger con patatine fritte apporta in un unico piatto tutto il fabbisogno di sale dell’intera giornata.
Quali sono i rischi per la salute? Una dieta troppo ricca di sale aumenta i rischi cardiovascolari negativi facendo salire a dismisura la pressione sanguigna. Recenti studi tedeschi hanno evidenziato un altro potenziale pericolo. E’ stato dimostrato infatti che assumere troppo sodio rappresenta un serio rischio anche per il sistema immunitario. Secondo I ricercatori dell’università di Bonn un eccessivo consumo giornaliero di sale aumenta considerevolmente il rischio di infezioni batteriche.
E’ stato scoperto che l’eccesso di sale andrebbe a colpire le cellule che hanno il compito di spazzare via dall’organismo i batteri patogeni e mantenere pulito il sangue. Di qui la conseguenza che, con un’alimentazione troppo ricca di sale, i granulociti funzionano a velocità ridotta e non riescono a smaltire i virus che si accumulano nell’organismo. Il pericolo, quando si assume troppo sale, è di mandare in tilt una parte fondamentale del sistema immunitario esponendo l’organismo ulteriormente alle malattie.
Infine, gli esperti hanno anche visto che l’eccesso di sale aumenta nel corpo anche la quantità di ‘corticosteroidi’, molecole come il cortisone che sopprimono il sistema immunitario. Quindi è come se il sale in eccesso agisse contemporaneamente in più modi per limitare l’efficacia delle difese immunitarie.
Articoli Cucina
- Latte speziato alla zucca: il superlattes dell'autunno
- Mission Marmellate: Ricette insolite tutte da provare
- Centrifugati? Non buttare gli scarti
- Zucchine 4 ricette facili e sfiziose
- Mascarpone fai da te
- Capitone grigliato al profumo di mirto e finocchio ai quattro pepi
- Lieve
- Mele caramellate al cioccolato
- Polpette di sedano
- Le linguine di Alfonso con fegato e crudo di polpo
- Asparagi. Le ricette a cui non puoi resistere.
- Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento
- Ricotta vegetale di soia
- Zucca: Le ricette che non ti aspettavi
- Moon Milk, la bevanda “adattogena” contro stress ed insonnia
- Pappardelle con calamaretti, broccoli e ricci di mare
- Cronodieta: l'importante è mangiare all'ora giusta!
- L'Amatriciana