
Come studiare bene e in fretta

Ripetere ad alta voce
Per memorizzare velocemente quello che studi il primo passo da fare è quello di ripetere ad alta voce. Ascoltarti mentre ripassi le informazioni che devi imparare è il modo migliore per apprendere in fretta.
Alternare materie e pause
Usato dagli studenti dei grandi College americani quando devono sostenere più esami contemporaneamente, questo metodo consiste nel suddividere un pomeriggio di studio in sezioni singole da 25 minuti, alternate con pause di 10 minuti. In ogni sezioni si studierà una sola materia, seguiti da 10 minuti di pausa, per poi riprendere con altri 25 minuti di studio di un’altra materia diversa dalla precedente. Questo cambiamento permette al cervello di ricevere uno stimolo diverso capace di potenziare la memoria, così assimilare in poco tempo un gran numero di informazioni.
Riassumere
Il riassunto per iscritto, anche se potrebbe sembrare impegnativo, ha il pregio di condensare in poche righe tutto ciò che occorre imparare. Questo è un buon metodo per memorizzare quello che studi, in quanto ti permette di selezionare le informazioni da imparare e concentrarti solo sui concetti importanti che devi realmente conoscere.
Ascoltare musica
Alcuni studi hanno confermato che studiare ascoltando la musica giusta stimola l’apprendimento e aumenta la concentrazione. È stato dimostrato che la musica può aumentare la predisposizione alla comprensione e, di conseguenza, gli studenti che l’ascoltano possono ottenere risultati migliori di chi non lo fa. In internet è anche possibile scaricare dal sito del più noto servizio di musica in streaming diversi brani musicali selezionati dagli esperti per migliorare il rendimento scolastico. La playlist perfetta per aiutare gli studenti a dare il massimo nello studio è stata organizzata per i diversi momenti della giornata e prende in considerazione il giusto tempo, il testo e l’impatto emotivo delle canzoni.
Ragionare come un insegnante
Cercare di prevedere le domande che il professore rivolgerà durante un’interrogazione o un compito in classe non è così difficile come sembra. Per riuscirci bisogna prestare molta attenzione in classe quando l’insegnante interroga o spiega: ci sono alcune informazioni che rievoca in continuazione o ai quali è particolarmente legato. Saranno sicuramente quelli gli argomenti sui quali devi concentrare la tua attenzione.
Articoli Cultura
- I Templari e Sorrento
- ONLUS C.R.E. tutte le attività dell’associazione
- Le parole dei papà insegnano ai figli a parlare
- Amministratore, bilanci non presentati e assemblee di condominio?
- Differenza d’età in amore Chi vince?
- Piccole attenzioni per curare una stella di Natale
- Posso portare il mio cane in spiaggia?
- O’ Professore:Sapori e tradizioni secolari per un Natale a Km0
- "La pergamena" L'arte della legatoria
- Metti ordine nella tua vita con il decluttering
- Tutti ti guardano storto? Fatti una bella dormita
- Il cervello? Si allena giocando
- Chef Mariano Sessa: una grande storia d’amore per la cucina
- Parlare da soli ad alta voce mantiene in forma il cervello
- Farina alternativa. Quale scegliere?
- Il canto è alla portata di tutti
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- Caro amico ti scrivo