
Carenza di vitamine: Sintomi e Rimedi

Le vitamine, importantissime per la nostra salute, vengono assunte con gli alimenti che si consumano quotidianamente. Pur essendo così importanti, spesso se ne trascura l'assunzione quotidiana. Chi soffre di una carenza di vitamine, però può subito accorgersi di quale nutriente essenziale manca a secondo del sintomo che il corpo invia immediatamente per segnalare il deficit.
SCREPOLATURE AGLI ANGOLI DELLA BOCCA
Il problema potrebbe essere una carenza di Ferro, Zinco e vitamine del gruppo B. Si consiglia di assumere alimenti come uova, pomodori secchi, spinaci, pasta di sesamo, arachidi e legumi come le lenticchie. Per facilitare l’assorbimento del ferro questi alimenti andrebbero combinati con verdure come broccoli, pepe rosso, cavolo e cavolfiore.
INSONNIA, STANCHEZZA, UNGHIE DEBOLI, PELLE INDURITA
Questi sintomi potrebbero a indicare una carenza di vitamine del gruppo A. In questo caso si dovrebbero consumare carote, menta, cavolo, prezzemolo, spinaci, foglie di rapa.
PERDITA DI CAPELLI, IRRITABILITà DISTURBI DELLA MEMORIA
La carenza di Zinco, Biotina (B7) e altre vitamine del gruppo B potrebbero essere alla base di questi sintomi. In questo caso bisogna ricorrere ai ripari preferendo cereali integrali, germe di grano, oli derivati da frutti oleosi, semi freschi, avocado, cavolfiore, noci, lampone, banane, semi di zucca.
BRUFOLI ROSSI SU GUANCE, BRACCIA, COSCE E GLUTEI
Chi soffre di questi problemi potrebbe avere di mancanza di acidi grassi, vitamine del gruppo A e D. Si consiglia di assumere alimenti come carote, peperoni rossi, cavolo, patate dolci, arance, mandarini, funghi e verdure a foglia scura.
MANI, PIEDI INDOLENZITE, ANSIA, DEPRESSIONE, STANCHEZZA
In questo caso è preferibile mangiare alimenti come spinaci, asparagi, barbabietole e fagioli per compensare un'eventuale carenza di vitamine del gruppo B.
INVECCHIAMENTO PRECOCE, COLESTEROLO ALTO
Quando i sintomi sono una carenza di Selenio bisogna assumere alimenti come noci brasiliane per compensare lo squilibrio.
CRAMPI MUSCOLARI
Quando si suda eccessivamente si può verificare una carenza di Magnesio, Calcio e Potassio, perché la sudorazione favorisce la perdita di minerali. In questo caso si consiglia di mangiare alimenti come banane, mandorle, nocciole, zucca, ciliegie, mele, pompelmo, broccoli, pach choy e verdure a foglia verde come cavoli, spinaci e tarassaco.
DOLORI ARTICOLARI, STANCHEZZA
Le carenza di vitamine del gruppo C si integrano con il consumo di alimenti come broccoli, cavolini di bruxelles, peperoni, ribes, spinaci, limoni, arance, papaia e fragole.
Articoli Cultura
- Come si diventa una persona affascinante
- Metti ordine nella tua vita con il decluttering
- Molestie sui mezzi pubblici: Fuori la voce!
- Risparmia con il mini passaggio di proprietà
- Mister John Pearson: cent'anni di storia degli Stati Uniti d'America
- Dispositivi elettronici usati al buio compromettono qualità del sonno bimbi
- Sicurezza in piscina: un luogo pericoloso?
- Acqua da bere: apparecchi per uso domestico
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- La birra nell’epoca antica
- Farina alternativa. Quale scegliere?
- Come superare il “mal di viaggio”
- Che cos’è la musica per Noi?
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- TA-POOL RESTYLING: Quando la piscina cambia aspetto...
- Datteri di mare? No grazie!
- Per provare un credito non è sufficiente la fattura