
Sai la differenza tra amore e innamoramento?

Molti credono che innamoramento e amore siano la stessa cosa. Ma non è così! La differenza tra l’emozione dell’innamoramento e il sentimento dell’amore è sostanziale. Per capirla si può fare un esempio: quando due fidanzati si scambiano il "primo bacio” il cuore inizia a battere più velocemente, il corpo reagisce scatenando una serie di reazioni ormonali. Questa è un'emozione: qualcosa di intenso che dura un tempo limitato e che imprime un cambiamento fisico. Il sentimento, invece, suscita una reazione tranquilla, che dura di più rispetto ad un’emozione perché rimane attiva per un periodo più lungo.
MAI STATO INNAMORATO?
In quel periodo non si riesce a far altro che pensare all'altra persona. Il partner diventa un chiodo fisso: si aspetta la sua telefonata, non si vede l'ora di vederlo, parlargli e toccarlo. Quest’emozione è capace di dominare l'intera personalità e spesso è del tutto ingestibile. L'attrazione per l'altro, il desiderio di stare insieme accecano quasi del tutto e il resto non ha più alcuna importanza. Quando si è travolti dall’onda delle emozioni i difetti dell’altra persona vengono camuffati dietro l’entusiasmo, la passione e il coinvolgimento fisico. Quasi sempre si tende a vedere l'altro come NON è, ricreando nella mente un'idea dell’altro che non rispecchia la realtà.
IL VERO AMORE
L’amore, invece, i difetti li vede eccome! Solo che diventano parte integrante della vita di tutti i giorni. L'amore è infatti una decisione quotidiana e razionale, che ricerca il bene del partner e non mette se stessi e i propri sentimenti davanti a tutto. Quando si ama non solo si desidera solo trascorrere del tempo insieme, ma si vuole condividere progetti e programmi per il futuro. In una relazione "di coppia" che duri nel tempo, inoltre, ci vuole un'intesa. Intesa significa che ognuno dei due deve avere elementi importanti di completamento dell’altro, vale a dire che l'uno deve possedere le qualità che scarseggiano nell'altro e viceversa. Allo stesso tempo però devono volere le stesse cose e perseguire gli stessi obiettivi e le stesse mete. Solo così si potenzieranno al punto tale da avere una grandissima forza. Due persone si amano veramente quando entrambi vogliono il bene e la felicità dell'altro, quando vengono perdonati gli errori commessi, quando si è disponibili a dare una mano, quando c'è interesse a conoscere il pensiero del proprio partner, quando ci si dedica tempo ed attenzioni reciproci, quando le idee della coppia vengono rispettate ed il rapporto diventa così una sorta più che di complicità, di alleanza.
Articoli Cultura
- Futuro papà: come prepararsi per assistere al parto
- Dove sono finite le mezze stagioni?
- Agenzie Immobiliari: le provvigioni sono sempre dovute?
- Quanto incide l’immagine forte e positiva nell’economia globale di un Paese?
- I più bei complimenti da fare a tua moglie
- Film horror fanno veramente 'gelare' il sangue
- Il consumatore ha diritto al risarcimento in caso di acquisto di un prodotto alimentare alterato o dannoso per la salute?
- Cani e gatti obesi, un problema da non sottovalutare
- Basta chiamate pubblicitarie!
- Perché le zanzare mi pungono?
- Infiltrazioni: Chi paga il danno?
- Sai riconoscere un manipolatore emotivo?
- Ansia e tiroide Il rapporto tra problemi alla ghiandola e attacchi di panico
- Mestieri antichi in Penisola Sorrentina Il maestro d’ascia “Roccuccio”
- Come si diventa una persona affascinante
- Bon Ton in auto
- Obiettivo migliorare il proprio carattere
- Quando l'abito da sposa... finisce in tribunale