
Acqua da bere: apparecchi per uso domestico

Le apparecchiature per uso domestico utilizzate per il trattamento dell’acqua potabile offrono svariati vantaggi che si ripercuotono direttamente nella vita quotidiana. Non solo spillano l’acqua della rete dell’acquedotto, rendendola a piacimento refrigerata e/o gassata, non solo la affinano eliminando odori, sapori e corpi estranei come sabbia e altre impurità, ma il vero vantaggio è una maggiore sicurezza e una spesa più leggera a livello economico e pratico, non dovendo acquistare acqua in bottiglie di plastica evitando trasporti e tutelando l’ambiente e non utilizzando il frigo per raffrescarla. Inoltre lasciata al sole o esposta a fonti di calore la plastica potrebbe produrre elementi chimici dannosi per la salute.
I sistemi adottati sono vari e diversificati e occorre una scelta consapevole per non incorrere in acquisti errati. E’ molto facile farsi ammaliare da offerte, magari propagandate per telefono, che sembra propongano a costo zero apparecchi per il trattamento dell’acqua con formule tipo in comodato d’uso pagando una rata mensile e senza costi di installazione, ma, a conti fatti, dopo qualche anno ci si accorge che si è speso più di quanto si fosse speso comprando direttamente l’apparecchio, senza contare l’insicurezza di trovare pezzi di ricambio originali e dalla qualità dell’acqua erogata.
In questi casi, quando la competenza tecnica di un rivenditore di fiducia permette una gestione oculata bisogna avvalersi di punti vendita qualificati che, in relazione alla richiesta e alle proprietà dell’acqua della rete, sempre potabile ma con diverse concentrazioni di sali e nutrienti, possano individuare le giuste soluzioni. I modelli e le tecnologie sono tanti, si va da quello invisibile sotto lavello che eroga direttamente dal rubinetto al mobiletto che si distingue per il design ricercato ed elevate performance e affidabilità.
Alcuni brevetti non solo migliorano l’acqua grazie al processo di filtrazione, ma la arricchiscono di sali, come il magnesio prodotto dal filtro AQA drink della BWT, riducendo il calcare ed il cloro oltre ad assorbire le particelle presenti naturalmente in dispersione.
E’ per queste ragioni che è indispensabile rivolgersi a personale specializzato per individuare l’apparecchio più adatto alle proprie esigenze in funzione delle caratteristiche dell’acqua potabile di cui si dispone e che sia in grado di garantire una qualità di assistenza post vendita e la disponibilità di ricambi.
Articoli Cultura
- Il Vino: La differenza tra bere e degustare
- Dormire bene? Questione di orari
- Lo scoiattolo. Il giocoliere del bosco in casa propria!
- Ta-acqua relax moment - Il benessere per ogni stagione…
- Abito Sartoriale o abito su misura? Quali le differenze
- Il fascino dei viaggi Made in Italy
- Avvelenamento animali: L’importanza della denuncia
- A Napoli, incontrando Bella 'mbriana e Munaciello…
- Ti senti stanco? Fare le scale da più energia di un caffè
- I riflettori si accendono su 'il meglio di Sorrento'
- 7 benefici del massaggio
- Music for DJ: stili e generi musicali
- Quanto è importante per un bambino crescere con un animale domestico?
- Ristrutturazione muri e ringhiere condominiali
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Differenze psicologiche tra cinofili e gattari
- Coltiva ortaggi dagli SCARTI
- Batteria Smartphone Come aumentarne la durata?