
La carezza giusta riduce il dolore nei bambini

Baci, abbracci e coccole … quanta dolcezza in questi gesti. Ma ora gli esperti hanno scoperto che le carezze produrrebbero benefici simili a quelli derivanti dalla somministrazione di un antidolorifico.
I ricercatori dell'Università di Oxford e della John Moores University di Liverpool hanno condotto uno studio sulla capacità analgesica delle carezze i cui risultati sxono stati pubblicati sulla rivista scientifica Current Biology. Monitorando l'attività cerebrale di 32 bambini sottoposti a normali esami del sangue gli studiosi hanno suddiviso i piccoli pazienti in due gruppi: il bambini del primo gruppo sono stati accarezzati con una spazzola morbida durante il prelievo, mentre quelli del secondo gruppo no. Dai risultati è stato accertato che il primo gruppo ha mostrato il 40% in meno di attività del dolore nel cervello rispetto all’altro gruppo.
Il tatto, quindi, ha un potenziale analgesico molto grande senza incorrere nel rischio di effetti collaterali indesiderati. Dallo studio è emerso anche la velocità ottimale per la diminuzione del dolore: circa 3 cm al secondo. Questa velocità che, tra l'altro, è quella che già naturalmente impiegano i genitori quando accarezzano i figli, permette di attivare una classe di neuroni sensoriali nella pelle chiamata afferenti C-tattili, capaci di ridurre il dolore.
Insomma, il gesto istintivo di mamma e papà di accarezzare il proprio figlio quando non sta bene è la cosa migliore per calmare il dolore.
Articoli Cultura
- Come gestire gli attacchi di fame nel periodo estivo
- Quello che vedo: la Serie Web per il sociale firmata Maurizio Casagrande
- Vacanze e Terremoti: Si può avere il rimborso?
- La diversificazione finanziaria
- Fare sport? Meglio all’aria aperta
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Apprezzamenti non opportuni Sai difenderti dal catcalling?
- Pericolo zanzare: prova l'aglio
- Terza età: allenare il cervello con la lettura
- Sorrento: città fortificata
- Quando arrivano pulci e zecche!
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Insegnare l’intelligenza? ...si può fare!
- Il bon ton del caffè (seconda parte)
- Sei oppresso dalla presenza insistente di un ex?
- Bambini e Sole
- Videosorveglianza e Privacy