
Il cervello? Si allena giocando

Sembra che nella società odierna non c’è più il tempo per giocare in famiglia o con gli amici. Eppure i giochi da tavolo, in tutte le sue forme, sono un importante mental training capaci di produrre effetti positivi sul cervello dei partecipanti. In poche parole, giocare in compagnia allena il cervello. Anche la scienza lo conferma. Un recente studio condotto in Germania ha messo in evidenza come i giochi di società o di carte che coinvolgano più di due giocatori, aumentano le capacità di pianificazione, memoria, attenzione e ragionamento. I benefici derivano soprattutto dal fatto che richiedono al cervello di mantenere a lungo la concentrazione. I risultati della ricerca hanno dimostrato che grazie ai giochi di società o di carte nel giocatore vengono coinvolte la memoria verbale e la memoria visiva, entrambe utili a creare gli schemi di gioco per prevedere le mosse degli avversari, per progettare le proprie mosse successive e per ragionare sullo svolgimento di questa attività.
Da non sottovalutare infine che i giochi da tavolo stimolano la socializzazione tra le persone. Chi ha una ricca rete sociale mantiene più a lungo attive le funzioni cognitive come il linguaggio, la memoria e il ragionamento, e rischia meno di incorrere in malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer.
Il consiglio è quello di giocare per divertirsi, magari sotto l’ombrellone in compagnia di familiari e amici bevendo una bibita fresca.
'Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco, che in un anno di conversazione.' Platone
Articoli Cultura
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Chi risponde dei danni provocati ad apparecchi elettrici in seguito ad un black-out
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Mister John Pearson: cent'anni di storia degli Stati Uniti d'America
- Mare a novembre: Lanzarote l’isola fortunata
- La birra nell’epoca antica
- Benessere e Relax: non più SPA, quindi!
- Pane al carbone vegetale. Bontà e salute
- Il cervello? Si allena giocando
- La stanza priva di eco: un silenzio insopportabile
- Facebook, offese e minacce
- Danno da licenziamento per riduzione personale
- Chef Mariano Sessa: una grande storia d’amore per la cucina
- I Templari e Sorrento
- Il Galateo dello sposo
- Dove sono finite le mezze stagioni?
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- Bambini al mare o in piscina Le norme di sicurezza